Decreto Rc auto a rischio Bonus in arrivo?
- fonte:
- La Stampa
L´atmosfera è cambiata. Ora, dopo un anno e mezzo di accuse, compagnie di assicurazione e associazioni dei consumatori trattano. Ieri pomeriggio si sono trovate nella sede dell´Ania per un incontro con il nuovo direttore generale Giampaolo Galli. «Il primo round – questo il commento unanime – è stato utile e costruttivo». Le parti si incontreranno di nuovo a stretto giro di posta. Forse già questa settimana. Durante la riunione, durata più di due ore, si è parlato soprattutto di come uscire dall´impiccio dei rimborsi. La proposta dell´Intesa (Federconsumatori, Adoc, Codacons e Adusbef) è a vasto raggio e parte dal riconoscimento di un bonus, in media 100 euro ad assicurato, che le compagnie dovrebbero concedere una tantum ai loro clienti. La somma potrebbe essere sottratta dalle polizze o utilizzata abbattendo altre tariffe nel circuito assicurativo. Il punto di partenza dell´Ania è che questo bonus «non sia riconosciuto come un risarcimento del danno, perché l´Antitrust non ha parlato di danno per gli assicurati». Comunque si può studiare. «Ci sono da affrontare – ha spiegato Galli – molte questioni ma i nostri tecnici sono pronti a lavorare». E non solo perché la somma in ballo è ingente (3600 miliardi di vecchie lire). Da verificare la salvaguardia dei diritti individuali, le modalità di distribuzione del bonus e il rischio che, una volta concesso lo «sconto», qualcuno comunque possa fare ancora ricorso. Il confronto in ogni caso si è fatto più sereno dopo che aveva raggiunto il massimo della tensione con l´approvazione del decreto ribattezzato «salvacompagnie» che rendeva più onerosi, più lunghi e più difficili i ricorsi contro le compagnie. Il Decreto però, anche dopo la modifica, potrebbe trovare non poche difficoltà ad essere convertito. Opposizione e anche una consistente fetta di parlamentari della maggioranza, in particolare di An, infatti hanno già annunciato che voteranno contro.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- ASSICURAZIONI