25 Giugno 2019

Deciso: dal 15 luglio non si potrĂ  fumare sulla riva e in mare

PESARO Vietato fumare sulla battigia in spiaggia e in acqua: l’ ordinanza per la spiaggia smoking free è diventata realtĂ  dopo le anticipazioni di un paio di settimane fa. SarĂ  attiva a partire dal 15 luglio, come ha comunicato ieri il sindaco Matteo Ricci: «Grazie a un’ iniziativa sacrosanta della neo assessore Heidi Morotti, dal 15 luglio anche a Pesaro non si potrĂ  fumare in riva al mare e in acqua. Abbiamo così dato tempo per installare cartelli e allestire con posaceneri gli ombrelloni lontani dalla battigia. L’ obiettivo è ridurre una delle cause peggiori di sporcizia delle spiagge e di inquinamento del mare. Il prossimo step riguarderĂ  la plastica monouso». Aggiunge l’ assessore Heidi Morotti: «Il divieto includerĂ  la battigia e i 200 metri d’ acqua prospicienti la riva. Si tratta di una battaglia importante, che vogliamo portare avanti con determinazione perchĂ© riguarda temi fondamentali come la salute, l’ ambiente e il decoro. Le sanzioni amministrative andranno da 25 a 500 euro». Allo stesso modo, nell’ ordinanza sindacale, si menzionerĂ  il divieto di gettare rifiuti connessi ai prodotti da fumo nelle acque marine e negli arenili. Un tema tornato con forza alla ribalta di recente, dopo la comunicazione da parte del Codacons di una diffida ai prefetti perchĂ© rendano effettivo il divieto di fumo sulle spiagge di tutta Italia. I bagnini hanno accolto favorevolmente questa iniziativa anche se hanno fatto notare che questo segnale deve essere il primo passo, per poi ampliare il divieto anche nella zona sotto gli ombrelloni, dove alla sera raccolgono con i retini tanti mozziconi. All’ ordinanza dovranno inevitabilmente seguire controlli per pizzicare i trasgressori. Previste multe anche per chi getta per terra scontrini, fazzoletti di carta e gomme da masticare. Nei mesi successivi all’ introduzione della normativa sulla Green Economy, negli stabilimenti balneari e negli esercizi del centro e della zona mare erano stati posizionati 150 posaceneri. Ed era stata ripetuta la campagna di distribuzione di 6mila posaceneri tascabili. th. del. © RIPRODUZIONE RISERVATA.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox