Dalla pizza agli sposi da Auletta a Palinuro poker di eventi in corsa per Italive
- fonte:
- Il Mattino
Ernesto Rocco Quattro eventi salernitani del 2014 sono stati ammessi alle votazioni finali di «Italive», il premio indetto dal Codacons e dalla Coldiretti per individuare le migliori manifestazioni italiane che promuovono i territori e le tradizioni locali. Si tratta di «Pizza Expo» e «Sposi ma non solo» di Salerno, della «Festa del Fiume» di Auletta e della «Notte Rosa di Palinuro». Il primo appuntamento è in svolgimento in questi giorni a Mercatello e rappresenta uno dei più grandi eventi dedicati alla pizza e alla promozione del made in Italy. Vi partecipano infatti i migliori pizzaioli della penisola che si sfidano per lo scudetto «Eccellenze Italiane 2014». Oltre alla possibilità di seguire un percorso gastronomico i visitatori potranno assistere a momenti dedicati alla musica, alla danza ed al cabaret. Si è svolta dal 23 al 26 gennaio presso il centro agroalimentare di Salerno, invece, «Sposi ma non solo», la fiera dedicata agli sposi ed alla casa dove poter conoscere le novità del mercato: dagli abiti alle foto, dagli arredamenti alle liste nozze, dai viaggi ai banchetti nuziali. Il terzo appuntamento in concorso, la «Festa del Fiume» di Auletta, si è conclusa ieri. Si tratta di un kermesse che punta a far trascorrere ai partecipanti un’ intera giornata all’ aria aperta, sulle sponde del fiume Tanagro, dove sono in programma picnic, attività sportive, giochi ed eventi culturali legati alla tradizione del luogo. La Notte Rosa di Palinuro, infine, è l’ appuntamento tutto «pink» della costiera cilentana. Si è svolto lo scorso 26 aprile ed ha visto la località costiera del comune di Centola animarsi con concerti, mostre, spettacoli, scenografie, live performance e installazioni. I quattro appuntamenti salernitani sono in gara tra le categorie folklore e rievocazioni storiche; enogastronomia; mostre, mercati e fiere; cultura, musica e spettacolo; raduni ed eventi sportivi. A scegliere l’ evento migliore del 2014 saranno gli utenti del web tramite il sito Italive.it che informa automobilisti, viaggiatori e turisti su ciò che accade nel territorio che attraversano. Lo scorso anno si aggiudicarono i riconoscimenti «Il palio dei dieci comuni» di Montagnana, «I primi d’ Italia» di Foligno, il «World master di sculture di sabbia» di Cervia, il «Carnevale estivo» di Acireale e il «Valdettaro classic boat» di Porto Venere. Il riconoscimento per la migliore gamma di eventi organizzati per l’ animazione e la valorizzazione del territorio andrò invece alla regione Sardegna. © RIPRODUZIONE RISERVATA.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- VARIE
- Tags: Auletta, Coldiretti, italive, premio, Salerno