DAL MONDO DELLE ASSOCIAZIONI
ll Codacons continua la raccolta di firme dei consumatori per unirsi alla diffida contro il blocco della rivalutazione monetaria delle pensioni, rimandata ancora una volta. Secondo l’Associazione la proroga degli adeguamenti produrrà «una perdita di 960 euro annui per ogni pensionato che percepisce un assegno mensile da 1.568 euro, ammanco che sale a 1.490 euro l’anno per le pensioni da 1.960 euro lordi al mese e raggiunge il record di 7.190 euro annui per i pensionati che percepiscono 4.560 euro mensili». Codacons mette a disposizione degli interessati la diffida da inviare al Governo con cui si chiede l’adeguamento del proprio assegno, atto necessario per aderire poi al ricorso collettivo che il Codacons presenterà alle Corti dei Conti regionali competenti per materia. Per partecipare alla diffida contro il blocco della rivalutazione monetaria delle pensioni, dovrà scaricare il modulo dal sito del Codacons. Una volta che l’Associazione avrà ricevuto copia della diffida, invierà al cittadino le istruzioni per aderire al ricorso. Quest’ultimo sarà avviato presso la Corte dei Conti di competenza.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- VARIE
- Tags: pensionati, pensioni