11 Giugno 2019

Da luglio vietato fumare sulla battigia

la scelta per sensibilizzare i bagnanti a non gettare sigarette sulla spiaggia
NIENTE più sigarette in riva al mare. Da luglio entrerà in vigore un’ ordinanza che vieterà di fumare sulla battigia. Ad annunciarlo è l’ assessore al turismo di Palazzo Merlato, Giacomo Costantini. «Il divieto – spiega – si inserisce in una campagna più ampia di sensibilizzazione nei confronti dei bagnanti perché i mozziconi non vengano abbandonati in spiaggia». Chi non rispetterà il divieto verrà sanzionato, anche se, al momento, non è stata decisa l’ entità della multa. «Se ne sta discutendo in questi giorni» aggiunge Costantini. L’ obiettivo è quello di responsabilizzare i fumatori anche sulla spiaggia. La campagna prevede anche la distribuzione di posacenere portatili che verranno distribuiti dall’ ufficio turismo, del tipo ‘usa e getta’ o riutilizzabili. «ANCHE i gestori degli stabilimenti balneari – prosegue l’ assessore al Turismo – verranno coinvolti nella campagna, affinché contribuiscano ad informare i loro clienti sulle nuove regole e su quali sono i comportamenti migliori da tenere. Il divieto lungo la battigia e sui primi metri d’ acqua servirà a impedire che chi è in passeggiata, dopo aver fumato, abbandoni per terra il mozzicone». Chi invece vorrà godersi una sigaretta sotto l’ ombrellone potrà farlo, ma solo se dotato di posacenere. Costantini ha anche spiegato che, se all’ interno degli stabilimenti balneari, i titolari decidessero di allestire un’ area libera dal fumo, non sarebbe una cattiva idea. ANCHE il Codacons, l’ associazione dei consumatori, si è mosso nella stessa direzione, presentando una diffida alle prefetture affinché venga rispettato il divieto di fumo in spiaggia. L’ associazione si dice pronta a denunciare i Comuni che non metteranno in pratica il divieto. A focalizzare l’ attenzione sui mozziconi abbandonati non solo in spiaggia, ma anche per terra, sulle strade, era stato in consiglio comunale il consigliere del Gruppo Misto, Emanuele Panizza, che aveva chiesto all’ Amministrazione di agire in questo senso. Panizza aveva quindi presentato, sempre in consiglio, un paio di mesi fa, la richiesta, tramite question time, di un’ ordinanza che obbligasse chi fuma in ambienti pubblici a essere in possesso di un posacenere tascabile. a.cor.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox