DA INDAGINE CALL CENTER DENUNCIA PER BLACK OUT PUBBLICO SERVIZIO
- fonte:
- Ansa
DA INDAGINE CALL CENTER DENUNCIA PER BLACK OUT PUBBLICO SERVIZIO
Trovare qualcuno che risponde al
telefono in questi giorni di agosto non è un`impresa facile.
Lunghe attese ad aspettare che qualcuno alzi la cornetta per
dare assistenza ai consumatori. Le cose si complicano quando il
numero da chiamare è un numero di un`azienda che offre servizi
di pubblica utilità come luce, acqua e gas, o si cerca di
contattare un ente che deve dare soccorso magari ad un anziano
rimasto solo in città in queste giornate di esodo.
Ad essere sotto accusa è proprio lo speciale servizio
telefonico gratuito, offerto non solo da molte aziende, ma messo
a disposizione da molti enti governativi. In una indagine
condotta dai volontari del Servizio Civile del Codacons in una
normale giornata feriale, precisamente il 13 agosto, i risultati
sono stati tutt`altro che rassicuranti, nell`ottica del
cittadino-consumatore: segreterie telefoniche, numeri
inesistenti, attese snervanti. “Non rispondono neanche al
Servizio antiusura della Procura – fa sapere l`associazione che
presenterà denunce per interruzione di pubblico servizio per i
numeri verdi `muti` – mentre il numero verde fornito dal
Ministero degli Affari Sociali risulta inesistente“. La fortuna
non assiste i consumatori neanche con i servizi delle aziende:
“il numero verde trovato sul sito della Telecom è inesistente,
e ai numeri verdi dell`Enel c`é una procedura guidata da
effettuare tramite la tastiera del telefono oppure un disco,
altrimenti non rispondono affatto o il numero risulta
inesistente. E non va certo meglio a chi deve viaggiare in
aereo, dove i numeri delle compagnie aeree risultano spesso
fuori servizio quando non sono occupati, o addirittura come nel
caso della Lufthansa e della Condorair i numeri verdi per
l`assistenza alla clientela italiana sono sprovvisti di
operatori che parlano la nostra lingua. Insomma ai negozi e ai
servizi chiusi si aggiungono call center muti“. Ecco, una
tabella con i numeri verdi chiamati che sintetizza i risultati
dell`indagine compiuta nella giornata di lunedì 13 agosto:
================================================================
ISTITUZIONE NUMERO VERDE ORA NOTE
================================================================
ASS. DROGA CHE FARE 800.29.82.98 16.20 lun-ven fino h. 13
800461461 11.30 10 minuti attesa
TELECOM 800.31.63.16 11.45 numero inesistente
MINISTRO SALUTE
(servizio screening) 800.42.42.42 11.45 campagna conclusa
MINISTERO AMBIENTE
(Carabinieri) 800253608 11.46 segr. telefonica
MINISTERO ESTERI
(sicurezza viaggi) 800898121 11.47 cade comunicazione
MINISTERO ESTERI
(emergenza caldo) 1500 11.49 risposta in 5 sec
ENEL (guasti) 803.500 11.58 procedura dura 103
secondi
800900150 12.00 non rispondono
ITALGAS 800900700 12.03 contact center è
aperto lu-ven 9-16
ACEA (guasti elett.) 800130332 12.07 Numero in
dismissione
(ill.ne pubblica) 80013033613 12.08 risponde operatore
(guasti idrici) 800130335 12.10 2 minuti e 10 sec
poi un operatore
ATAC 800431784 12.47 Lun-Sab 8-20
CROCE ROSSA ITALIANA 800222118 12.55 Numero inesistente
CORPO FORESTALE 800841051 12.56 Risponde subito
OTIS (ascensori) 800018702 11.37 Numero inesistente
AUTOSTRADE BRENNERO 800279940 12.59 Risponde subito
AMA 800475475 13.01 Risponde un disco
SERVIZI ANTIUSURA 800018903 13.09 Non rispondono
AFFARI SOCIALI 800024996 13.10 Numero inesistente
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- VARIE
- Tags: assistenza, azienda, ente, numeri verdi, pubblica utilità., telefono