CRISI: MIGLIAIA DI ANZIANI, DISABILI E MALATI A RISCHIO SFRATTO
IL
PROSSIMO 31 DICEMBRE SCADE LA PROROGA ALL’ESECUZIONE DEGLI SFRATTI. IL
CODACONS SCRIVE A MATTEO RENZI E CHIEDE L’INTERVENTO DI PAPA FRANCESCO
SI RISCHIA A PARTIRE DALL’1 GENNAIO 2014 DRAMMA SOCIALE COME LA GRECIA
A partire dall’1 gennaio 2014 migliaia di anziani, disabili, e malati anche gravi rischiano di perdere la propria abitazione e ritrovarsi sotto un ponte. La denuncia arriva oggi dal Codacons, che ricorda come il prossimo 31 dicembre scadrà la proroga di un anno all’esecuzione degli sfratti.
La legge 24/12/2012 n. 228 ha introdotto la proroga, fino al 31 dicembre del 2013, del termine per l’esecuzione dei provvedimenti di rilascio per finita locazione di immobili ad uso abitativo – spiega il Codacons – Al ministro dei trasporti Maurizio Lupi, al quale il Governo ha delegato anche la politica della casa, si è chiesto ripetutamente una moratoria generalizzata che coprisse anche gli sfratti per morositĂ incolpevole, oggi circa il 90% del totale. Tuttavia il Ministro ha respinto tale richiesta, sostenendo che “la proroga del blocco degli sfratti non è la soluzione per l’emergenza abitativa.”
“Dal prossimo 1 gennaio, quindi, diverranno esecutivi gli sfratti a danno di migliaia e migliaia di utenti – afferma il Presidente Carlo Rienzi – Si tratta di famiglie che, a causa della crisi economica non riescono più a pagare gli affitti perché non hanno i soldi per farlo. Un peggioramento della situazione si evince dal rapporto tra i provvedimenti di sfratto emessi e il numero delle famiglie residenti in Italia che si attesta, per l’anno 2012, a uno sfratto ogni 375 famiglie a fronte di uno sfratto ogni 394 famiglie nel 2011. Basti pensare poi che i provvedimenti di sfratto emessi mostrano un andamento più o meno costante dal 2001 al 2007, passando da 40.500 a 43.869. Dal 2007 al 2012 si nota, invece, un tendenza all’aumento decisamente più incisiva, (+54,5%)”.
Il Codacons, di fronte all’immobilismo del Governo e della classe politica, ha inviato oggi una lettera al neo-segretario del Pd Matteo Renzi, affinché il suo partito si attivi per evitare una raffica di sfratti a danno delle categorie più deboli. L’associazione rivolge inoltre un accorato appello a Papa Francesco, particolarmente attento alle esigenze dei più bisognosi, perché in tale contesto di emergenza sociale e di crisi economica, sia prorogata di un altro anno l’esecuzione degli sfratti, in favore di anziani, disabili, malati e famiglie con reddito inferiore ai 27mila euro.
-
Sezioni:
- Comunicati stampa
-
Aree Tematiche:
- ECONOMIA & FINANZA
-
Tags: disabili, matteo renzi, Maurizio Lupi, papa francesco, proroga, sfratti, Sfratto