4 Gennaio 2011

CRISI Allarme Codacons: “Salassi da mille euro a famiglia”

L’ ALLARME è stato lanciato dalle associazioni dei consumatori a livello nazionale: il 2011 si presenta com un anno da lacrime e sangue per le famiglie italiane, soprattutto le meno abbienti. E il dato negativo non risparmierà la nostra provincia: secondo Fabio Galli, resonsabile dell’ associazione consumatori Codacons di Modena, il rincaro medio annuale per ogni famiglia sarà pari a poco più di mille euro. La stangate arriveranno nei settori più disparati, in primis attraverso i prezzi degli alimentari, del trasporto pubblico e delle assicurazioni per auto. «In provincia di Modena il rincaro più pesante è già stato annunciato – dice Fabio Galli – e riguarda il trasporto pubblico: il biglietto costerà in media il 20% in più. E questo è un dato che dovrebbe fare riflettere molto l’ amministrazione, che da un lato vorrebbe limitare l’ utilizzo dell’ auto a favore di un maggior uso dell’ autobus, dall’ altro però, invece di incentivare il trasporto pubblico lascia che aumentino i prezzi del biglietto. E attenzione, è provato che il rincaro del biglietto dell’ autobus comporta due conseguenze: la diminuzione di utenti e l’ aumento di ‘ portoghesi’ , di persone cioè, che tentano di viaggiare gratis sfuggendo al controllo degli ispettori. Due fenomeni con cui l’ Atcm dovrà presto fare i conti». Fabio Galli suggerisce una reazione forte: «Per un giorno bisognerebbe fare lo sciopero dell’ autobus: non utilizzare il mezzo pubblico per spostarsi. Sarebbe un segnale forte che potrebbe anche portare a dei risultati». MA SONO altri secondo il responsabile del Codacons di Modena, i ‘ balzelli’ con cui i modenesi dovranno fare i conti in questo nuovo anno: «Il più odioso – spiega Fabio Galli – è costituito dalle commissioni bancarie. Immagniamoci la situazione di una persona che magari fa fatica a pagare l’ affitto per la propria abitazione. Se decide di effettuare il versamento in banca, deve anche vedersi aggiungere la commissione. Assurdo». I mille euro di media in più per ogni famiglia tra l’ altro, secondo Galli nascondono una triste conseguenza: «Attenzione alle statistiche: mille euro in più a famiglia significherà semplicemente che saranno proprio i cassintegrati e i pensionati che subiranno molto di più i rincari. Persone maggiormente benestanti come i top manager delle aziende e determinati liberi professionisti, assorbiranno molto meglio la maggior spesa». C’ è poi un tipo di rincaro che Fabio Galli critica in maniera particolarmente aspra: «Per noi è ingiusto l’ aumento dell’ Rc Auto, che nel 2011 sarà intorno al 10-12%, pari a circa 105 euro in più l’ anno. Negli utlimi quindici anni l’ assicurazione per i veicoli è sempre costantemente aumentata. Grazie a un paio di modifiche di legge, ora le compagnie assicurative riescono a spendere meno rispetto a un tempo, quando vanno ad effettuare i risarcimenti per i sinistri da loro coperti. Tutto questo per consentire di praticare prezzi più bassi a vantaggio dei consumatori. Eppure – sottolinea il responsabile del Codacons – le tariffe ocntinuano ad aumentare. Perché?». Gli aumenti che investiranno la provincia di Modena, riguardano più o meno tutta Italia: si va da un più 6% per gli alimentari (pari a più 267 euro l’ anno) al più 5% del costo dei carburanti dovuto al prezzo del petrolio previsto in ascesa. Vuoi vedere che anche quest’ anno l’ unica voce a non aumentare sarà quella degli stipendi?
 

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox