Covid, false chiamate vaccinali e l’sms svuota il conto corrente
- fonte:
- SestoPotere.com
(Sesto Potere) – Roma – 25 gennaio 2021 – I truffatori utilizzano l’esca della disponibilità del vaccino anti-Covid per inviare un link via sms per ottenere dati bancari. Una volta cliccato il sito web del tutto simile al sito web di una struttura sanitaria richiede di inserire i propri dati personali (codice fiscale, numero di carta di identità…) e i dati del proprio conto bancario da cui attingere per portare a termine la truffa.
telefono cellulare
Si tratta dello “spoofing” (dall’ inglese spoof, che significa: fare una parodia di qualcosa, prendere in giro qualcuno), una tecnica usata per rubare informazioni importanti, come l’accesso al conto corrente bancario, a malcapitati soggetti, impersonando il numero di contatto di un altro soggetto fittizio e attraverso un link inviato via sms condurre la vittima in una finta pagina di login da cui si possono rubate le credenziali dell’account bancario del malcapitato: codice utente, pin, e accesso virtuale password allo smartphone.
Un fenomeno, soprattutto il fenomeno del furto dell’identità su whatsapp, segnalato di recente anche dalla Polizia postale.
“Purtroppo il numero di segnalazioni relative a questa truffa sono in aumento”: afferma il Codacons Lombardia in una nota che aggiunge: “purtroppo i bisogni dei consumatori vengono sfruttati in modi nuovi e sempre più subdoli!”. L’associazione, con l’iniziativa “acciuffa la truffa”, mette a disposizione un team di legali esperti per tutelare i malcapitati (contatti: [email protected]).
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- SANITA'