24 Febbraio 2023

CORTE DEI CONTI: CODACONS CONDIVIDE TIMORI SU RIDUZIONE POTERI

 

ELIMINAZIONE RESPONSABILITA’ AMMINISTRATORI PUBBLICI NON E’ SOLUZIONE DEGNA DI UN PAESE CIVILE

Il Codacons condivide i timori espressi oggi dalla Corte dei Conti nel corso dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, con particolare riferimento al tema della responsabilità degli amministratori pubblici.
Come ha sottolineato la magistratura contabile nella sua relazione odierna, la “paura della firma”, ossia il rischio degli amministratori locali di essere chiamati a risarcire danni erariali, rallenta la pubblica amministrazione e quindi arreca un danno diretto ai cittadini – spiega il Codacons – Il Governo Conte ha pensato di risolvere il problema con una norma contenuta nel Decreto Semplificazioni che di fatto elimina la responsabilità per danno erariale degli amministratori pubblici dovuta a negligenza, limitandola al solo dolo. Una soluzione indegna di un paese civile, che alimenta sprechi e usi impropri dei soldi pubblici e limita l’attività di controllo della Corte.
“Riteniamo che i poteri della Corte dei Conti debbano essere incrementati, e non certo ridotti – afferma il presidente Carlo Rienzi, che ha partecipato oggi all’inaugurazione dell’anno giudiziario – Per questo condividiamo le preoccupazioni del presidente aggiunto della magistratura contabile, Tommaso Miele, e chiediamo al Governo di intervenire per accogliere il grido d’allarme della Corte dei Conti ed eliminare le storture introdotte dal precedente esecutivo”.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox