CORTE CONTI: PERSISTE CORRUZIONE NELLA SANITA’
CODACONS: IL GOVERNO FACCIA SUBITO COSTI STANDARD E ACQUISTI CENTRALIZZATI
Secondo quanto ha dichiarato oggi da Luigi Mazzillo, presidente di coordinamento delle sezioni riunite della Corte dei Conti nel Rapporto sulla finanza pubblica, nella sanità persistono “frequenti episodi di corruzione a danno della collettività”.
Per il Codacons è evidente che se nessuno fa nulla per prevenire la corruzione, questa persista. I fenomeni di corruzione vanno non solo perseguiti, ma combattuti attraverso provvedimenti preventivi – spiega l’associazione – Il Governo deve rendere subito operativi i costi standard e gli acquisti centralizzati. Solo sottraendo gli acquisti al singolo dirigente della Asl e stabilendo un costo uniforme sul territorio nazionale, si potranno prevenire episodi corruttivi e al tempo stesso tenere sotto controllo le spese della sanità perennemente in aumento.
Il Codacons ricorda di aver presentato oltre un mese fa al ministro della Salute Renato Balduzzi, un dossier sullo spreco di farmaci a carico del SSN, ma nulla è ancora stato fatto per eliminare gli sperperi denunciati dall’associazione.
- Sezioni:
- Comunicati stampa
- Aree Tematiche:
- ECONOMIA & FINANZA
- SANITA'