10 Novembre 2020

DL RISTORI E NON SOLO: RICEVI ASSISTENZA CON IL FORUM TELEFONICO!

    ASSOCIAZIONE SUBISSATA DI TELEFONATE E MAIL DEGLI UTENTI METTE I PROPRI ESPERTI A DISPOSIZIONE DEI CITTADINI

    A fronte delle numerose richieste di aiuto provenienti dai cittadini e inerenti tematiche legate all’emergenza coronavirus il Codacons avvia un servizio di consulenza telefonica ai quali gli utenti e le piccole imprese potranno porre quesiti di natura pratica o chiedere supporto.


    CORONAVIRUS: CONSULENZE TELEFONICHE

    ASSISTENZA LEGALE

    📞 89349966*

    attivo dalle 14:00 alle 17:00 dal lunedì al venerdì


    Il servizio è concepito per sostenere i lavoratori e le tante piccole imprese danneggiate dal Covid (dagli alberghi ai ristoranti, passando per taxi, negozi, bar, ecc.): tramite il servizio di assistenza telefonica un team di legali risponderà a tutte le domande relative agli indennizzi previsti dal Governo e alle procedure da attivare per richiedere i contributi a fondo perduto introdotti con i recenti decreti.

    Col DL 28 ottobre 2020, n. 137 e col successivo DL del 9 novembre 2020 n. 149 il Governo ha infatti stanziato risorse a sostegno degli operatori economici e dei lavoratori che sono direttamente o indirettamente interessati dalle misure restrittive degli ultimi Dpcm. Centinaia di categorie professionali potranno quindi ottenere indennizzi e sussidi in relazione al danno economico subito a causa dell’emergenza Covid.

    Il meccanismo dei Dl Ristori è tuttavia complesso e il sovrapporsi di norme rende difficile per professionisti, lavoratori e piccole imprese districarsi nel labirinto di disposizioni, diversificate a seconda di specifici coefficienti e della classificazione di rischio delle regioni (gialla, arancione e rossa). Il Dl Ristori bis ha poi incrementato il numero delle categorie professionali che potranno avvalersi dei contributi (oltre 130 tipologie) trasformando i decreti in un caos normativo senza precedenti.

    Per questo, può essere utile avvalersi del forum telefonico: i legali spiegheranno chi può accedere ai fondi e i requisiti previsti dalla normativa, le modalità per accedere ai benefici, le possibilità di sospensione di tasse e imposte, e tutte le altre misure introdotte con i recenti decreti.

    Resta inoltre attiva la mail dell’associazione per i cittadini che vogliono inviare segnalazioni e denunce: è possibile inviare una mail all’indirizzo [email protected].
    Anche in questo momento di difficoltà prosegue l’azione del Codacons che, dopo essersi attivato in collaborazione con le istituzioni per la ricerca di mascherine e respiratori da donare agli ospedali italiani, fornisce un ulteriore aiuto concreto al paese e a migliaia di famiglie.

     

    *COSTI:

     

    Previous Next
    Close
    Test Caption
    Test Description goes like this
    WordPress Lightbox