COPPA ITALIA: NON SOLO ULTRA RISPONSABILI
FIGC E LEGA CALCIO RIFIUTANO DI ATTUARE LA LEGGE 231 SULLA RESPONSABILITA’ DELLE SOCIETA’ DI CALCIO
IL CODACONS DIFFIDA A NON ISCRIVERE AL PROSSIMO CAMPIONATO LE SQUADRE NON IN REGOLA CON LA LEGGE
Quanto verificatosi sabato scorso durante la finale di Coppa Italia non può essere considerato un evento riconducibile esclusivamente alla responsabilità degli ultrà, ma va necessariamente ricollegato alla mancata adozione da parte dei vertici del calcio del modello organizzativo per la prevenzione dei reati, previsto dalla legge 231/2001, volto alla prevenzione della commissione degli illeciti sportivi che, a norma del Codice di Giustizia Sportiva, possono dar luogo alla responsabilità oggettiva della società sportiva per il fatto del proprio tesserato o di altro soggetto ad essa collegato (compresi i sostenitori). Lo afferma il Codacons, puntando il dito contro Figc e Lega Calcio.
Tale mancata adozione – spiega l’associazione – oltre a far venire meno il requisito indispensabile per l’iscrizione al campionato di calcio, potrebbe configurare non solo fattispecie penalmente rilevanti, ma anche illeciti civili suscettibili di risarcimento danni per omissione delle previste doverose cautele organizzative e gestionali.
L’art.7 dello Statuto della F.I.G.C. afferma che “Il Consiglio Federale emana le norme necessarie e vigila affinché le società che partecipano a campionati nazionali adottino modelli di organizzazione, gestione e controllo idonei a prevenire il compimento di atti contrari ai principi di lealtà, correttezza e probità in ogni rapporto”.
Pur avendo il Consiglio federale FIGC approvato le linee guida per la redazione di un proprio Modello organizzativo ai sensi del D.lgs. 231/2001 sulla responsabilità amministrativa delle società e degli enti, tale modello non viene poi applicato nella realtà, e le società calcistiche non rispondono, come nel caso degli scontri di sabato scorso, dell’operato dei propri tifosi.
Per tale motivo il Codacons chiede oggi di non iscrivere al prossimo campionato di serie A quelle squadre non in regola con quanto disposto dalla legge 231 del 2001.
- Sezioni:
- Comunicati stampa
- Aree Tematiche:
- SPORT
- Tags: calcio, coppa italia, figc, Lega Calcio, ultrà