Copiano, proteste per le bollette pazze: «Costi ingiustificati»
- fonte:
- La Provincia Pavese
COPIANO Bollette dell’acqua triplicate, in alcuni casi anche quadruplicate, solo per le spese fisse. Numerosi utenti scendono sul piede di guerra a Copiano contro Pavia Acque e si rivolgono alle associazioni dei consumatori per chiedere tutela e consigli su come evitare di pagare cifre, a loro dire, esorbitanti e soprattutto incomprensibili. Sono già una ventina le segnalazioni arrivate a Codacons che già ha acquisito le fatturazioni degli utenti per capire soprattutto i motivi della disomogeneità dei costi fissi per la depurazione, una delle cause alla base dell’aumento dei costi in bolletta. «Si susseguono le segnalazioni di cittadini di Copiano sull’importo esorbitante delle bollette trimestrali per fognature e depurazione _ dicono i legali dell’associazione a difesa dei consumatori _. Un caso anomalo, considerati i consumi molto modesti delle famiglie: una situazione ancora poco chiara visto che le numerose richieste di spiegazioni rimangono inevase». BOLLETTE DA 300 EURO Si parla, precisano, di fatture che vanno dai 200 fino a 300 euro solo di spese fisse, consumi a parte. far ancor più rabbia è la sensazione di trovarsi di fronte ad un vero e proprio muro di gomma quando i consumatori chiedono spiegazioni» conclude Codacons che sottolinea come la «qualità dell’acqua sia stata più volte, nel corso del 2020, assai bassa per giunta» in quanto, spesso, dai rubinetti scende a volte «di colore scuro e maleodorante». Insomma, un servizio del tutto insoddisfacente che ha scatenato numerose proteste da parte di utenti che abitano in questo paese e che ora vogliono vere risposte. LA RISPOSTA DELL’AZIENDA «Le tariffe del servizio idrico applicate nel 2021 sono rimaste invariate per il quarto anno, partire dal 2018 _ risponde Pavia Acque _.Non ci risultano motivi per segnalazioni di incrementi nei costi fissi. Suggeriamo quindi ai singoli utenti, oppure direttamente a Codacons, di inviarci tramite mail a info@ l’intestazione delle utenze che lamentano questa disomogeneità, in modo da poter fare una verifica. La comparazione delle bollette di utenze diverse non sempre è facile perché gli elementi che le compongono possono essere diversi: il tipo di uso , la tariffa applicata, il numero di residenti per le tariffe domestico residenti, il consumo in acconto o a lettura. Si tratta in ogni caso di differenze che possono essere spiegate. Qualora dovessero emergere effettive anomalie, queste saranno sistemate dai nostri uffici».
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- ACQUA
- ECONOMIA & FINANZA