Controlli a tappeto fuori dal cimitero. Ma nessuna multa
- fonte:
- Quotidiano di Puglia
Lucia PEZZUTO È stata una giornata tranquilla quella dedicata alla festa dei Santi a Brindisi, i controlli straordinari messi in campo dalla polizia locale hanno dato tutti esito negativo, persino i parcheggiatori abusivi in prossimità del cimitero comunale, ieri mattina, sembravano aver dato forfait. L’ azione congiunta tra la polizia locale, coordinata dal comandante Antonio Orefice, e le altre forze dell’ ordine sembra aver sortito il suo effetto. Nell’ ultima settimana gli agenti posizionati nelle area maggiormente critiche, come via del Mare e piazzale Spalato, aveva allontanato e sanzionato diversi soggetti dediti ad infastidire gli automobilisti estorcendo denaro per i parcheggi. Ieri dalle prime ore del mattino sino a pomeriggio inoltrato gli agenti della polizia locale sono stati presenti in prossimità del cimitero comunale, veicolando il traffico nelle ore di maggiore afflusso. A dispetto degli anni precedenti non si sono verificate situazioni di caos. Lo stesso si può dire circa la presenza dei parcheggiatori abusivi: negli anni precedenti fu segnalata persino la presenza di minori che cercavano di estorcere l’ obolo per la sosta. Il nucleo di polizia commerciale ha ispezionato i rivenditori di fiori appostati nei pressi del camposanto. Gli operatori controllati sono risultati tutti in possesso della regolare autorizzazione. Solo due effettuavano la vendita in modo irregolare posizionando la merce per terra. «Il servizio di controllo – ha commentato il comandante Orefice – ha funzionato. In giro non si sono visti neppure i soliti volti noti. Quei parcheggiatori abusivi che proprio in queste occasioni si appostano cercando di sfuggire alla nostra presenza. È stata una giornata davvero surreale. Tutto ha funzionato nel migliore dei modi e non sono state elevate neppure contravvenzioni». I controlli proseguiranno anche questa mattina sino a pomeriggio inoltrato, seguendo l’ orario di apertura e chiusura del cimitero che in occasione delle festività è stato prolungato. Il cimitero comunale di Brindisi, come quello di Tuturano resterà, infatti aperto dalle 7 sino alle 18. Servizi straordinari di controllo sono previsti anche dalla guardia di finanza sulla vendita dei fiori. Ispezioni nei negozi per verificare l’ emissione degli scontrini fiscali e i prezzi della merce che, spesso in giornate come queste, subiscono brusche impennate. Proprio negli ultimi giorni il Codacons è intervenuta sull’ argomento dicendo: «I venditori si nascondono dietro le leggi di mercato ed adducono quale motivo del caro prezzi la penuria di precipitazioni. Per l’ associazione si tratta di una ignobile speculazione quella che provoca la lievitazione del prezzo dei fiori. Una tendenza, stimolata dagli innumerevoli abusivi presenti davanti ai cimiteri, che si trasformano in veri e propri mercati di fiori e di luminarie e che finisce per portare anche il più semplice mazzolino di fiori a costare cifre assolutamente incredibili». Ma Brindisi non sembra, sino a questo momento, seguire la scia del caro prezzi. La concorrenza tra gli ambulanti e i negozianti, tuttavia, resta spietata. © RIPRODUZIONE RISERVATA.
lucia pezzuto
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- VARIE