27 Agosto 2011

Controesodo con canicola, temporali in arrivo al Nord

Controesodo con canicola, temporali in arrivo al Nord
 

27/08/2011 – Estate agli sgoccioli per i vacanzieri d’ Italia: è cominciato l’ ultimo grande controesodo di quest’ estate 2011. Addio mare, si torna al lavoro, su autostrade da "bollino rosso", soprattutto oggi e domani. Chi ha viaggiato oggi lo ha fatto ancora sotto il caldo africano che sta tenendo in ostaggio l’ Italia da diversi giorni. Più fortunato chi partirà domani: l’ ondata di calore riguarderà solo 4 città, oggi invece erano 18. Il picco di calore lo ha registrato Capo Carbonara in Sardegna dove si percepivano 49 gradi. A "bollire" oggi saranno Ancona, Civitavecchia, Messina e Roma. Opposta la situazione al nord, dove stasera, avvisa il bollettino della Protezione civile, arriveranno i primi temporali. Domani venti forti sono attesi su Toscana, Sardegna e al confine settentrionale dell’ Italia, che potrebbe essere lambito dall’ allerta vento in Svizzera: forti raffiche, fino a 100 km orari, potrebbero generarsi come conseguenza all’ afa di questi giorni. In generale, al nord, le temperature caleranno di 5-7 gradi – aggiunge il meteorologo del portale 3bmeteo, Francesco Nucera – e l’ estate ricomincerà a settembre. Intanto domani "bollino rosso" all’ ultimo round sulle autostrade italiane. Il rientro in città cominciato oggi si prolungherà fino a lunedì. Secondo l’ Osservatorio di Milano saranno 13 milioni gli italiani in viaggio in questi giorni (in generale quest’ estate i vacanzieri sono calati del 10%). Quindici milioni, aggiunge Telefono blu, saranno invece quelli che rimarranno ancora in vacanza. Per tornare a casa un milione di italiani sceglierà il treno, stima Ferrovie dello stato, ma la maggior parte dei vacanzieri invaderà le autostrade. Oggi il traffico è stato sostenuto sulla rete gestita da Autostrade per l’ Italia, soprattutto nelle direttrici verso il nord, ma senza particolari disagi per gli automobilisti. Domani e domenica si replica. Traffico molto intenso, con alcune code e rallentamenti in entrata alla barriera Trieste Lisert, anche sulla rete autostradale di Autovie Venete. Controesodo al via anche sulla Salerno Reggio Calabria: già in mattinata si registravano nel tratto salernitano volumi di traffico particolarmente elevati in direzione nord. Code infine al Traforo del Monte Bianco: nel tardo pomeriggio i tempi di attesa sul lato italiano del tunnel erano di circa 90 minuti. Ma nonostante il traffico, secondo il Codacons, questa estate è stata più "sicura" delle ultime due: allora nel 42% dei sinistri che si verificavano di venerdì in autostrada erano coinvolti i mezzi pesanti. Quest’ anno non potevano circolare dalle 16 alle 24. E se da un lato le autostrade sono state più sicure, dall’ altro montagna e mare non hanno perdonato. Tre persone oggi sono annegate: due in Toscana (un ghanese di 48 anni all’ Argentario; una tedesca sessantenne a Tirrenia, Pisa) e una nel Ravennate (una turista piemontese di 68 anni a Lido di Savio), tutti probabilmente a causa di un malore. Per quanto riguarda i monti, in Trentino Alto Adige un escursionista di 29 anni è stato recuperato illeso sul Cimon della Pala dopo una notte passata all’ addiaccio, mentre un alpinista è rimasto gravemente ferito durante un’ escursione sullo Sciliar, a quota 2.200 metri.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox