Conto salato a Fontana di Trevi L’ambasciatore di Capo Verde si è rivolto al Codacons
- fonte:
- Corriere.it
L’ambasciatore
di Capo Verde si è rivolto al Codacons per denunciare il ristorante «Al
Presidente». Il direttore del locale: «Noi lavoriamo onestamente»
«Un piatto di pesce a più di 140 euro, quattro antipasti a 80 euro, due bistecche fiorentine a 140 euro e una tassa inspiegabile del 10% per un totale di 42 euro». È il salatissimo conto che il ristorante «Al Presidente» di via in Arcione, vicino a Fontana di Trevi, avrebbe presentato domenica 3 maggio a sei diplomatici dell’ambasciata di Capo Verde a Roma. I quali però si sono rivolti al Codacons.
La protesta
«Il dipendente del ristorante – spiega nella denuncia l’ambasciatore Manuel Amante de Rosa – avendo notato che non parlavamo bene la lingua italiana ci ha consigliato dei piatti per una tariffa ragionevole, come si poteva vedere dal menu. Abbiamo ordinato, ma ci ha portato molto di più di quello che avevamo chiesto. Alla fine il conto, per sei persone, è stato di 540 euro». Ovvero di 90 euro a testa. I sei, è scritto ancora nella denuncia consegnata all’associazione di difesa dei consumatori, hanno protestato con il direttore del ristorante, che ha «riportato lo scontrino al valore di 459 euro, ma mantenendo sempre il 10% della tassa per il servizio. La qualità dei piatti non era buona e nemmeno il servizio prestato».
Le recensioni sul web
Il Codacons ha poi verificato sui siti di recensioni di ristoranti «un lungo elenco di brutte sorprese da parte dei clienti al momento dell’arrivo del conto. Le lamentele riguardano i ricarichi per la voce “servizio” e prezzi eccessivi rispetto alla quantità di cibo servito a tavola. Abbiamo preparato un esposto alla Guardia di finanza e ai vigili urbani affinché svolgano le dovute indagini sulla base della segnalazione dell’ambasciatore e delle numero denunce dei cittadini trovate sul web».
La difesa
Pronta la replica del direttore del ristorante: «Noi lavoriamo onestamente – spiega Antonio Nazzaro – ed è ovvio che il pesce e la carne abbiano fatto salire i prezzi. I ragazzi che lavorano nel locale sono dei professionisti».
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- VARIE