CONSUMATORI: TAR CONFERMA SANZIONE ALLA RIVISTA IL SALVAGENTE
PER L’INIZIATIVA “ZERO TRUFFE”
Il Tar del Lazio ha confermato la sanzione da 25mila euro inflitta dall’Antitrust all’editore della rivista Il Salvagente, per l’iniziativa “Zero Truffe”.
L’AutoritĂ Garante della Concorrenza e del Mercato ha accertato che talune condotte poste in essere dalla societĂ Editorialenovanta S.r.l., con riguardo alla presentazione e all’attuazione dell’iniziativa “Zero Truffe” reclamizzata sul sito internet https://zerotruffe.it, che comporta il rilascio alle aziende che ne fanno richiesta del diritto di utilizzare un segno distintivo costituito dal bollino “Certificato Il Salvagente Zero Truffe”, costituiscono pratica commerciale scorretta ai sensi degli artt. 20, 21, comma 1, lettere b) ed f) e 22 del D.Lgs. 206/2005 (“Codice del Consumo”), ne ha pertanto vietata la diffusione e continuazione e ha comminato la sanzione pecuniaria di € 25.000.
“Ritenuto che il ricorso non presenta profili di prospettica palmare fondatezza – scrive il Tar nella sentenza – Considerata altresì l’insussistenza del periculum, anche nella parte in cui il pregiudizio viene riferito all’esercizio dell’attivitĂ giornalistica;
Ritenuto, pertanto, nella ponderazione degli interessi coinvolti, di dover preservare l’efficacia del provvedimento impugnato
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Prima) respinge la domanda cautelare. Condanna la società ricorrente a rifondere le spese di lite in favore dell’Autorità intimata, che si liquidano in complessivi €. 1.000 oltre accessori di legge”.
-
Sezioni:
- Comunicati stampa
-
Aree Tematiche:
- VARIE