CONSOB: BOCCIATI BONUS E AUMENTI DELLE RETRIBUZIONI
La Presidenza del Consiglio dei Ministri, per la prima volta in 38 anni di storia della Consob, ha bocciato la delibera che riconosce ogni anno all’ente il premio di efficienza aziendale, un bonus che per il 2012 era fissato intorno al 3% della retribuzione annua lorda.
“Si tratta di una decisione sacrosanta – afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – In un periodo di crisi economica e spending review in cui vengono richiesti enormi sacrifici agli italiani, anche le Autorità come la Consob devono fare la propria parte”.
Ma i motivi che spingono l’associazione a chiedere la bocciatura di qualsiasi bonus in favore della Consob sono anche di altra natura. Quando siamo scesi in piazza protestando davanti la sede della Consob, chiedendo una maggior tutela nei confronti dei risparmiatori beffati dai crac Parmalat, bond argentina, Cirio, ecc., l’ente non ha fornito alcuna risposta concreta, né ha mai messo in atto misure efficienti a sostegno degli investitori – spiega il Codacons – Se la Consob quindi presenterà ricorso contro la decisione della Presidenza del Consiglio, interverremo al Tar contrastando con ogni mezzo la concessione di bonus al’Autorità”.
- Sezioni:
- Comunicati stampa
- Aree Tematiche:
- ECONOMIA & FINANZA