9 Maggio 2017

Confermati i divieti di pascolo e raccolta di ortaggi e frutta entro i cinque chilometri

Confermati i divieti di pascolo e raccolta di ortaggi e frutta entro i cinque chilometri

odori acri, bruciore agli occhi, nausea e vomito. Gli effetti possono manifestarsi anche dopo 20,40 anni». L’ Ona ricorda poi che la combustione di materiale plastico provoca diossine che sono cancerogene. Il governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, è del parere opposto: «Non esiste un’ emergenza amianto. Facciamo parlare le autorità competenti». L’ ARPA IERI ha diffuso i dati sulle polveri sottili: venerdì la concentrazione media di Pm10 era di 130 ug/m3, sabato 73. Il limite giornaliero è di 50 e non può essere superato oltre 35 volte durante l’ anno. In tempi brevi arriverà l’ esito dell’ esame sulla copertura dei capannoni dell’ Eco X, entro venerdì i risultati delle analisi sugli ortaggi, ci vorrà più tempo per idrocarburi, diossine e amianto in aria, suolo e acque. L’ assessore regionale Carlo Hausmann ha assicurato: «Nell’ agricoltura non ci sono contaminazioni in atto». L’ ordinanza in vigore a Pomezia e Ardea ha però già avuto un impatto: «Nel territorio in cui vi geil divieto di raccolta ortaggi e di pascolo – spiega Coldiretti – sono presenti oltre 150 aziende. Siamo pronti a distruggere i raccolti, ma chiediamo celerità nel ristoro dei danni». Il Codacons ha presentato un esposto alla procura di Velletri. I residenti avrebbero più volte segnalato al sindaco di Pomezia e ai vigili urbani l’ accumulo di plastica e immondizia nel cortile dell’ Eco X: «Estendano le indagini acomune, polizia municipale e Asl».

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox