CONCERTO FENICE: CODACONS CHIEDE RIMBORSO PARTE BIGLIETTI
- fonte:
- Ansa
SOPPRESSO BRANO DI BELLINI; IL TEATRO, IL PROGRAMMA PUO` VARIARE
(ANSA) – VENEZIA, 2 GEN – Carlo Rienzi, presidente
dell`associazione Codacons, plaude all`iniziativa del concerto
di Capodanno al Teatro La Fenice, a Venezia, trasmesso ieri da
Raiuno (“Bisogna rilanciare la cultura in Italia oltre l`ultima
spiaggia…quella dell`Isola dei famosi!“), ma solleva critiche
al fatto che è stato tolto dal programma un brano di Vincenzo
Bellini.
“All`ultimo minuto infatti – sottolinea una nota del
Codacons – quando già tutti gli spettatori erano seduti al
proprio posto, gli organizzatori hanno fatto sapere che
`Capuleti e Montecchi` di Bellini, parte del programma del
concerto, sarebbe stato soppresso. Evidente come l`eliminazione
di una parte del concerto abbia danneggiato gli spettatori del
Teatro, i quali hanno pagato un biglietto che va dai 30 ai 300
euro, molti solo per vedere proprio lo spettacolo soppresso“.
“Adesso – ha affermato Rienzi, che ieri era in sala – gli
organizzatori devono rimborsare agli spettatori parte del
biglietto pagato. In caso contrario i cittadini in possesso del
biglietto per il concerto di Capodanno potranno presentare
richiesta di indennizzo dinanzi al giudice di pace di Venezia“.
Da parte sua, la Fenice fa sapere che quando sono stati posti
in vendita i biglietti era solo stato annunciato l`evento del
concerto di Capodanno e il nome del direttore d`orchestra e che
il programma musicale è stato definito nelle settimane
successive. Come previsto poi dalle stesse clausole di vendita
“il programma può subire delle variazioni; una cosa che può
accadere in tutti i teatri del mondo“. Il teatro veneziano,
infine, sottolinea il largo successo di pubblico ottenuto dal
concerto: “Il pubblico – ha reso noto la direzione – è stato
felice di quello che si è fatto“. (ANSA).
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- OSSERVATORIO TV