Codacons: spegnete il WiFi sul treno
- fonte:
- Punto Informatico
Roma – Una richiesta chiara e decisa: la disattivazione del WiFi sui treni per consentire una riduzione dell’ esposizione ai campi magnetici da parte dei passeggeri. È l’ appello lanciato dal Codacons ai Ministeri dell’ Ambiente, della Salute e all’ Arpa dopo la misurazione delle emissioni su due convogli. Come si legge nella nota ufficiale, “sui treni italiani dotati di WiFi l’ esposizione alle onde magnetiche ed elettromagnetiche supera complessivamente i limiti fissati dalla legge, e rappresenta pertanto un potenziale pericolo per la salute dei passeggeri”. La rilevazione condotta per conto dell’ associazione in difesa dei consumatori è stata effettuata a bordo delle carrozze di Trenitalia e NTV , in particolare su un treno Frecciarossa in servizio tra Milano e Roma, e su un convoglio Italo operativo tra Roma Ostiense e Milano Porta Garibaldi. Secondo i valori registrati, l’ influenza elettromagnetica supererebbe i limiti del 588 percento sul Frecciarossa mentre Italo arriverebbe a più 6800 percento . Per questo motivo, è stato presentato un esposto alle alle Procure della Repubblica di Roma, Milano, Torino, Bologna e Firenze e agli organi di controllo competenti chiedendo , oltre all’ interruzione del servizio di connessione senza fili , che venga compiuto qualsiasi altro intervento volto a ottenere il rispetto delle soglie massime di esposizione magnetica ed elettromagnetica I parametri considerati dal Codacons sono recepiti dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità ( WHO ), i cui studi hanno inserito i campi nei quali agiscono le radiazioni elettromagnetiche all’ interno del “Gruppo 2B”, ossia “potenzialmente cancerogene per gli individui”.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- ELETTROSMOG
- SANITA'
- TRASPORTI
- Tags: elettrosmog, Frecciarossa, passeggeri, salute, tecnologia, wi-fi