Codacons: libri di scuola si spenderà l’ 8% in più
- fonte:
- L`Unità
Arriva l’ ennesima stangata per le famiglie italiane. Secondo il Codacons le famiglie italiane spenderanno in media l’ 8% in più rispetto al 2010 nei libri scolastici. Ad incidere sulla maggiore spesa «non è solo l’ aumento dei loro prezzi, ma anche quello del loro numero dovuto all’ incremento delle materie insegnate, oltre che l’ aumento dei tetti massimi di spesa fissati dal ministero dell’ Istruzione, che quest’ anno, per venire incontro alle esigenze delle famiglie in questo periodo di crisi, ha pensato bene di alzare i tetti ministeriali in percentuali variabili tra l’ 1,4 ed il 3,8% a seconda della scuola». Secondo le prime rilevazioni del Codacons, «il 30% delle scuole sforerà i tetti di spesa fissati dal ministero, nonostante il loro innalzamento. Più contenuto, invece, l’ aumento del corredo scolastico, che, in linea con l’ inflazione, registra aumenti medi del 2%.» L’ associazione dei consumatori invita le scuole a organizzare la «Giornata dell’ usato». «Si tratta di allestire, all’ interno delle strutture scolastiche, per sabato 3 settembre, un mercatino dell’ usato per favorire lo scambio diretto tra studenti. Inoltre, come già avviene in alcune realtà, le scuole potrebbero acquistare i libri di testo, per conto di tutti gli studenti, in modo da risparmiare sull’ acquisto grazie al grande quantitativo e all’ ordinativo all’ ingrosso».
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- SCUOLA
- Tags: crisi, giornata dell'usato, istruzione, libri scolastici, scuola, scuole, studenti