Codacons, i problemi di Roma
-
fonte:
- Il Messaggero
Ringrazio Maurizio Costanzo – che ho sempre stimato per i suoi talk show di cui praticamente è l’ inventore – per averci dato spazio sul Messaggero . Voglio solo rassicurarlo sul fatto che, come scrive egli stesso nell’ articolo, Roma è già in fallimento. Il problema, semmai, è che tutti pensano di poter ereditare un’ azienda fallita e rimetterla in piedi con i fichi secchi. Per far rinascere un’ azienda fallita bisogna tagliare i rami secchi ed eliminare gli sprechi. Ossia proprio ciò che è previsto dall’ articolo 244 del Testo unico degli enti locali sui Comuni in dissesto. Procedura che è stata già seguita anche in altri Comuni importanti come quello di Alessandria. Quindi l’ idea del “fallimento” è una presa d’ atto di una realtà che se non si vuole accettare finirà per travolgere chi dovrà poi fare il sindaco. I cittadini romani sono stanchi di essere governati male: vogliono radere al suolo questa situazione vergognosa che ci ha portato ad essere ad un passo dallo scioglimento per mafia da cui Roma si è salvata solo per non distruggere l’ immagine dell’ intera Italia nel mondo. Quindi coraggio Costanzo, dai una mano per rinnovare questa città anche tu… dai spazio a tutti coloro che non aspirano a posti, poltrone e denaro, ma solo a cose concrete. E, soprattutto, lancia una sfida a tutti i candidati: fatti dire da loro cosa hanno fatto di concreto negli ultimi cinque anni per la città di Roma, poi vai sul sito del Codacons e vedi se trovi di meglio. Buon lavoro. Carlo Rienzi Candidato a sindaco di Roma Ringrazio Carlo Rienzi per la sua risposta. Vedremo quello che si potrà fare dato che io per Roma ho notoriamente un debole. Maurizio Costanzo Le lettere firmate con nome e cognome e città, possono essere inviate a: e-mail [email protected] .
maurizio costanzo
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- VARIE
-
Tags: Carlo Rienzi, Maurizio Costanzo, roma, sindaco