“Caso” Strisce blu ad Aci Castello «Ora gli addetti sono più tutelati»
- fonte:
- La Sicilia
ACI CASTELLO. Oggi, Venerdì santo, nelle chiese le immagini sacre sono abitualmente coperte con drappi neri o viola. Ai bordi delle vie comunali invece il nero di ampi sacchi copre le colonnine abitualmente in funzione per le strisce blu, così come i vicini cartelli indicatori in merito. Dal 31 marzo il servizio è cessato, il nuovo bando ancora non è stato pubblicato e finché ciò non avverrà le regole di sosta per le vie non conosceranno limiti orari. Il Codacons intanto nel far presente che «nel periodo invernale pur con la gratuità del servizio, sono rimasti in funzione i parchimetri (e molti cittadini hanno acquistato i ticket)» sottolinea che «sembra che nessuno abbia fatto chiarezza in merito al denaro che è stato versato ingiustamente». Intanto dai rappresentanti di Cgil, Uil, Ugl ci è giunta una nota sull’incontro con le autorità comunali sul nuovo bando di gara per l’affidamento del servizio dopo l’approvazione dell’atto d’indirizzo Nel ringraziare «il sindaco per aver accolto la nostra richiesta e per aver tracciato un percorso che, adesso, tutela davvero il personale uscente», sono dispiaciuti che «per un lasso di tempo non ci sarà il servizio, considerata l’impossibilità di proroga del precedente. Abbiamo chiesto che nel nuovo testo sia prevista la formula, oltre all’inserimento della clausola sociale, così da garantire la continuità dell’attività (a tutela dell’ente e dei dipendenti dell’affidataria anche nell’eventualità di ritardi come si è verificato adesso. In più abbiamo ottenuto lo stralcio dell’assurda postilla che legava la riassunzione del personale al numero congruo di sanzioni elevate. Si è convenuto i- di quantificare in 15 unità la forza lavoro da impiegare, come anche ribadito nelle scorse settimane in sede di convocazione all’Ispettorato territoriale del lavoro, con gli stessi benefit economici dell’affidamento uscente per un ammontare annuo di 185 mila euro. Quel che ci auguriamo, adesso, è che quanto concordato venga presto tradotto in un nuovo provvedimento per l’avvio delle procedure di gara, in modo tale che nel più breve tempo possibile questi operatori ausiliari possano tornare a lavorare per l’efficienza della mobilità nel territorio»
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- TRASPORTI
- Tags: aci castello, strisce blu