Caro benzina: maxi stangata sulle vacanze degli italiani
(Sesto Potere) – Roma – 16 giugno 2008 – Il caro benzina sta producendo una maxi stangata per gli italiani che si accingono a partire per le vacanze. Sotto la voce “adeguamento carburante“ i tour operator stanno chiedendo di versare maggiorazioni che sono vere e proprie stangate.
La cifra è variabile a seconda della distanza da percorrere con l`aereo, si va da 200 euro per località come Messico e Maldive a 30 euro per chi deve andare in Tunisia. In pratica una famiglia di 4 persone in partenza per i Caraibi si trova a dover versare 800 euro: una vera e propria bastonata! In media è stato chiesto un aumento di 110 euro a persona. Somme che sembrano superiori persino alla pur astronomica impennata dei prezzi di gasolio e benzina.
Il Codacons ricorda ai consumatori le regole stabilite dal Codice del Consumo (decreto legislativo n. 206 del 6/9/2005) che regolamenta il pacchetto turistico:
1) la revisione del prezzo non è ammessa se non è espressamente prevista nel contratto, anche con la definizione delle modalità di calcolo. Se questa clausola non c`è, quindi, il consumatore non è tenuto al pagamento.
2) i costi devono essere adeguatamente documentati dal venditore
3) la revisione non può in ogni caso essere superiore al 10% del valore del pacchetto nel suo originario ammontare. Se tale percentuale viene superata l`acquirente può recedere dal contratto ed essere rimborsato entro 7 giorni lavorativi dal momento del recesso.
4) nessun aumento è consentito negli ultimi 20 giorni che precedono la partenza.
- Sezioni:
- Comunicati stampa
- Aree Tematiche:
- ECONOMIA & FINANZA
- TRASPORTI
- VIAGGI & TURISMO
- Tags: aerei, aumenti, Benzina, carburante, Codice del Consumo, maldive, messico, tour operator, tunisia