28 Aprile 2008

Caro benzina, da giovedì più 2 cent

Caro benzina, da giovedì più 2 cent
Codacons: subito un altro taglio

Allarme prezzi per benzina e gasolio: dopo i record storici raggiunti negli ultimi giorni sulla scia delle fiammate del greggio, da giovedì primo maggio è in arrivo anche un nuovo aumento, pari a 2 cent al litro, che spingerà verde e diesel su nuovi record. Scade infatti mercoledì lo sconto fiscale deciso dal Governo in applicazione della Finanziaria 2008. La misura ? spiegano tecnici di settore ? potrebbe essere estesa al prossimo trimestre. Ma per farlo servono tempi tecnici: almeno una decina di giorni che, dovrebbero coincidere con l`avvicendamento tra il governo uscente e quello entrante. La Finanziaria prevede la possibilità di emanare ogni tre mesi un provvedimento che, attraverso un meccanismo sulle medie delle quotazioni del greggio, riduce l`impatto del caro-carburanti assorbendo con l`accisa il maggior gettito iva derivante dal rialzo della materia prima. Un meccanismo che il Governo ha messo in atto a marzo attraverso un provvedimento che di fatto ha prodotto un calo dei prezzi al consumo di 2 centesimi al litro. Il provvedimento però è previsto che rimanga in vigore solo fino al 30 aprile. Dopo questa data gli uffici dei ministeri dovrebbero rifare i conti, sulla base delle medie delle quotazioni del greggio negli ultimi mesi e lo scostamento con il `tetto` indicato nel Dpef (71 dollari al barile), e decidere se ed in che misura rivedere lo `sconto` fiscale. Per l`associazione di consumatori Codacons “il primo intervento del nuovo Governo deve essere quello di prorogare il taglio fiscale sui prezzi dei carburanti innalzandolo da 2 a 8 centesimi di euro a litro“. Lo chiede il presidente Carlo Rienzi, con una nota, “in vista del 30 aprile, data in cui scadrà lo sconto fiscale deciso dal Governo in applicazione della Finanziaria 2008“. “Chiediamo al neo-Premier Berlusconi ? dice il presidente del Codacons ? di dare subito prova della volontà del nuovo Governo di tutelare le tasche dei cittadini, varando un decreto che non solo prolunghi la durata dello sconto ma ne incrementi l`entità, portandolo da 2 ad almeno 8 centesimi di euro al litro“.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox