Caos senza paragoni Follie per i maxi-sconti
- fonte:
- Leggo
ROMA – Cosa siamo disposti a fare per comprare un cellulare o una tv con il 30% di sconto? Molto, quasi tutto. Ieri mattina (e che fosse il 27 del mese forse non è un caso) Roma è rimasta paralizzata da un maxi ingorgo che si è creato a Roma Nord e che ha avuto ripercussioni pesanti su tutta la città fino a sera. Circa 25mila persone, molti anziani ed extracomunitari, hanno affollato il nuovo mega punto vendita Trony in zona Ponte Milvio (5 mila mq). E’ stato un assalto, un arrembaggio. A decine hanno dormito in auto dalla sera prima, tanti erano già lì all’ alba. La brama di portare a casa un iPhone 4 a 399 euro (una chimera: disponibili solo 100 pezzi) una tv 42” a 299 euro, una lavatrice a 79 euro o un netbook a 99 euro ha spinto i potenziali clienti a ben di peggio. Spintoni, urla, parolacce, risse, vetrine in frantumi: una specie di tumulto che ha spinto la direzione del negozio a vietare l’ ingresso a bambini e disabili per motivi di sicurezza. Un delirio collettivo che ha portato denunce, polemiche e un esplosione del chiacchiericcio in Rete da grande evento (è stato l’ argomento più discusso della mattinata su Twitter). A causa di tutto questo caos, c’ è chi non è riuscito ad arrivare in tempo alla laurea della moglie e annuncia di citare per danni la Trony. Lo fa sapere il Codacons che chiederà «a chi ha autorizzato l’ apertura del megastore di risarcire gli utenti» e a Trony «di indennizzare i cittadini danneggiati con un buono da 100 euro». E mentre c’ è chi si divide a leggere quello che è successo come un segno della crisi o, al contrario, come un segno di un’ economia viva, sugli scaffalli resta solo qualche aspirapovere.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Tags: iphone, Ponte Milvio, Trony