14 Giugno 2016

Calenda alla Consob «Report ha ragione, fatti gravi errori»

Calenda alla Consob «Report ha ragione, fatti gravi errori»
vegas: «l’ autorità è indipendente su di me pressioni politiche»

ROMASempre più bufera sulla Consob dopo il polverone della settimana scorsa sollevato dalla trasmissione televisiva Report sulla presunta abolizione di alcune misure a tutela degli investitori nei prospetti informativi. Ieri a puntare il dito contro l’ autorità e il suo presidente, Giuseppe Vegas, sono stati Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo che parla di «gravi errori», ed Enrico Zanetti, viceministro dell’ Economia, che evoca «goffe autoassoluzioni».«La Gabanelli ha ragione», ha dichiarato Calenda a Radio24 parlando dell’ operato di Vegas sull’ eliminazione degli scenari probabilistici nei prospetti informativi dei titoli collocati ai risparmiatori. «Adesso siamo in due, nel governo, a dire in modo esplicito che ci sono stati errori e goffe autoassoluzioni», ha rincarato Zanetti osservando che «il punto è capire se basta o dobbiamo diventare tre, quattro o cinque. Non credo sarà un problema, ma sarebbe opportuno risparmiarlo all’ Istituzione».«Prendo atto delle pressioni politiche nei miei confronti da alcuni esponenti di governo», ha replicato Vegas, «Sono sollecitazioni che muovono da ricostruzioni mediatiche alle quali ho replicato e ritengo di averne dimostrato l’ infondatezza», ha precisato Vegas, «Presiedo un’ autorità di vigilanza che il Parlamento ha voluto indipendente fin dalla legge istitutiva del 1974. Il legislatore ha fatto una scelta opposta rispetto a quella dello spoil system, meccanismo che comporta l’ azzeramento dei vertici di pari passo con gli avvicendamenti politici e di governo» e «Consob risponde del proprio operato come sempre avvenuto», anche in sede giudiziaria. Vegas ha sottolineato come la Consob abbia «sempre operato con l’ unico obiettivo di perseguire i fini istituzionali, fissati dalle norme nazionali ed europee».Replica anche da Milena Gabanelli. «Quella di Report non è una tesi ma un fatto, come sono numerosi i fatti raccontati dalla sottoscritta e da autorevoli colleghi in questi anni», ha dichiarato, sottolineando che i fatti «documentano quanto Vegas abbia poco tutelato i risparmiatori, venendo meno alla sua funzione». La giornalista scarta l’ ipotesi di una commissione. «Non credo che serva. I fatti sono chiari». Su responsabilità della Consob e del suo presidente i consumatori non hanno dubbi. «Vegas non ha più scelta, deve dimettersi» ha affermato il Codacons, mentre Federconsumatori torna a chiedere al Governo di agire sulla vigilanza. Il presidente di Adusbef, Elio Lannutti, chiede l’ immediata destituzione di Vegas.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox