CALDO: MILANO; AFA SENZA TREGUA MA NIENTE BOOM RICOVERI
-
fonte:
- Ansa
36 GRADI OGGI, MA ATTIVITA` NORMALE DI 118 E PRONTO SOCCORSO
(ANSA) – MILANO, 27 GIU – Temperature ancora in salita a
Milano, oggi registrati 36 gradi, ma situazione sotto controllo
negli ospedali: nei servizi di pronto soccorso della cittĂ ,
infatti, non c`Ă© stato il boom di ricoveri che la temperatura
torrida faceva temere. E anche il 118 ha fatto registrare un
numero di chiamate nella media, sebbene “siano in leggero
aumento quelle per malori riconducibili al caldo“.
Il picco di temperatura, i termometri del`Osservatorio
meteorologico Duomo lo hanno registrato alle 16.45, con 36 gradi
all`ombra. L`umiditĂ , invece, durante la mattinata e il primo
pomeriggio si è mantenuta su valori non troppo elevati,
oscillando tra il 30 e il 40%. “Bisogna tenere presente però –
fanno sapere dall`Osservatorio – che il tasso di umiditĂ
viaggia su valori inversi rispetto alla temperatura, a causa
dell` irraggiamento solare“. Ciò significa che “il vero
momento di disagio termico, quando la temperatura sarĂ piĂą
bassa ma l`umiditĂ sarĂ nettamente piĂą alta, si avvertirĂ in
serata“.
Nei principali ospedali della cittĂ , intanto, la situazione
rimane sostanzialmente sotto controllo: al pronto soccorso di S.
Raffaele, Ospedale Maggiore, Fatebenefratelli e S. Carlo vi sono
stati alcuni interventi per malori dovuti a disidratazione o
ipertermia, ma l`affluenza per patologie direttamente legate al
caldo non ha fatto registrare un crescendo significativo. Al S.
Carlo, però, una vittima il caldo l`ha fatta: dalle 12 alle 19
di ieri, a causa dei un surriscaldamento, sono andati fuori uso
i server che gestiscono la rete informatica dell`ospedale.
E se dagli ospedali assicurano che la situazione non è in
emergenza e che il caldo non ha mandato in crisi la
disponibilitĂ di posti letto, dal Codacons si giudica
“insufficiente“ il piano anticaldo messo a punto dalla
Protezione Civile e dal Ministero della Salute.
Critiche all`Atm sono giunte invece dal Movimento Consumatori
all`Atm riguardo alla frequenza del mezzi pubblici: secondo il
Movimento, dall`entrata in vigore dell`orario estivo i tempi di
attesa “sarebbero spesso raddoppiati“.
Per permettere ai tanti anziani della cittĂ di trovare un
po` di refrigerio, trovando scampo all`afa ma anche alla
solitudine, i centri ricreativi del Comune hanno organizzato per
domani un pomeriggio di svago nelle sale dell`Hotel Mariott di
Viale Washington 66: mille le persone attese a partire dalle 16.
E dai consiglieri regionali dei Verdi arriva intanto un
appello alla Regione: “Rinverdiamo le cittĂ e abbassiamo i
condizionatori“. “Sono urgenti gli interventi per diminuire la
temperatura nella cittĂ – sostengono i Verdi – Ciò è
possibile attraverso un piano per rinverdire i tetti dei grandi
edifici“.
A destare preoccupazione è però ancora l`emergenza idrica.
L` assessore all`Ambiente della Provincia di Milano, Bruna
Brembilla, ha chiesto alla Regione di poter allargare anche alle
Province il gruppo di lavoro che si sta occupando dell`emergenza
acqua: “La situazione nella quale ci troviamo – ha detto –
richiede l`unione di tutte le forze per attuare strategie comuni
e di prevenzione“.
Ma la situazione è critica anche per i fiumi: a Borgoforte
(Mantova), il basso livello del Po ha fatto rinviare le gare del
Campionato italiano di motonautica circuito, che erano in
programma per il 2 e 3 luglio.
(ANSA).
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- VARIE