Calcioscommesse, chiesti tre mesi per Conte
-
fonte:
- Il Secolo XIX
Roma – L’ attesa è finita. Dopo mesi di lavoro della Procura federale , va in scena il processo sportivo al Calcioscommesse, con l’ ex Ostello della Gioventù del Foro Italico pieno di calciatori, tecnici e dirigenti. Se però due mesi fa erano stati i tesserati di Serie B e Lega Pro a finire alla sbarra, questa volta c’ è la Serie A e il tecnico della Juventus campione d’ Italia, Antonio Conte, che ha catalizzato l’ attenzione mediatica rispetto agli altri 44 tesserati e 13 club deferiti. All’ ingresso, dove questa mattina è iniziato il processo sportivo, una ventina di tifosi juventini, ha contestato il procuratore federale Stefano Palazzi il deferimento del tecnico della Juve per l’ omessa denuncia nelle partite Novara-Siena e AlbinoLeffe-Siena, quando era alla guida del club toscano: «Giù le mani da Antonio Conte» , «Palazzi uomo di m…» e «buffone, buffone» . Solidarietà al procuratore federale arriva, invece, dal presidente della Commissione Disciplinare, Sergio Artico, in apertura del processo. La Commissione Disciplinare ha ammesso Cesena, Gubbio, Nocerina e Vicenza , come parti terze, al processo. A detta del presidente della Disciplinare, Sergio Artico, i 4 club sono «portatori di diritti potenziali indiretti per ragioni di classifica». Bocciate invece le richieste di varie associazioni tra cui Federsupporter e Codacons. La Commissione Disciplinare ha rigettato le istanze di stralcio presentate dai legali del Torino e dei calciatori Alessandro Pellicori e Cristian Bertani . In merito alle richieste, il Procuratore Federale Stefano Palazzi aveva espresso parere contrario. Il processo, poi, è stato sospeso sino alle 11.30 quando Palazzi ha presentato alla Disciplinare le proposte di patteggiamento, tra cui quella che riguarda l’ allenatore della Juventus Antonio Conte. La richiesta di patteggiamento fatta per il tecnico della Juventus Antonio Conte dal Procuratore federale Stefano Palazzi, è una squalifica di tre mesi e una ammenda di 200mila euro . «Conte – ha informato Palazzi – ha espresso il desiderio che questi importi possano essere destinati a scopi benefici e solidaristici e la Procura ha espresso il suo consenso». La Commissione Disciplinare presieduta da Sergio Artico dovrà ora decidere se accordarla o meno.
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- VARIE
-
Tags: Calcioscommesse, federsupporter