18 Marzo 2012

Calcio, mozione parlamentare: ”Governo convochi Stati Generali”

Calcio, mozione parlamentare: ”Governo convochi Stati Generali”

           
Roma, 17 mar. (Adnkronos) – Il senatore Stefano De Lillo, presidente del Roma club Palazzo Madama, ha presentato una mozione parlamentare con la quale invita il Governo “a valutare l’opportunità, al fine di una crescita sana delle attività sportive in Italia, di convocare degli Stati generali del Calcio per una riflessione complessiva sul mondo del calcio in Italia, al fine di realizzare un progetto articolato e fattibile di sviluppo del settore sportivo”. La mozione è sostenuta anche dal senatore Raffaele Lauro e in settimana sono attese altre adesioni.
“Con la sostituzione della tessera del tifoso con le fidelity card è stato accolto il parere espresso dal Consiglio di Stato – la premessa del sen. De Lillo – che aveva esaminato nel mese di dicembre 2011 un ricorso del Coordinamento delle Associazioni per la Difesa dell’Ambiente e dei Diritti degli Utenti e dei Consumatori (Codacons) e della Federsupporter, associazione senza fini di lucro, costituita nella previsione degli articoli 36,37 e 38 del Codice Civile, che riunisce soggetti interessati alla vita associativa sportiva nella duplice veste di piccoli azionisti o di sostenitori di società sportive, quotate e non quotate, e di Associazioni sportive (il rilascio della card del tifoso abbinato a una carta di credito si configura in una pratica commerciale non corretta)”.
“Non viene meno con le fidelity card, ma al contrario sono potenziate, le caratteristiche fondamentali della tessera del tifoso (ne sono state rilasciate 1.014.371: di queste, 839.368 per la serie A, 127.525, per la serie B e 47.478 per la Lega Pro), a cominciare dalla necessità del suo possesso per le trasferte e gli abbonamenti ai tornei di calcio; gli operatori del settore ritengono non sia tuttavia sufficiente una sostituzione del nome della tessera per giungere ad una soluzione dei problemi relativi alla sicurezza e alla agibilità degli stadi e a prevenire che parti di essi divengano luogo di reclutamento e di raduno di tifosi violenti”, prosegue il testo della mozione.
“E’ opportuno considerare non solo la necessità ma anche l’opportunità di realizzare, nuovi stadi, cioè strutture moderne che siano in grado di garantire nel tempo la fruibilità ed il godimento delle manifestazioni, soprattutto calcistiche, in un quadro di totale sicurezza e di sviluppo non solamente economico ma anche sociale delle attività sportive”.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox