23 Maggio 2014

Brebemi senza Tutor della velocità? La protesta delle associazioni: “Automobilisti a rischio”

Brebemi senza Tutor della velocità? La protesta delle associazioni: “Automobilisti a rischio”

   

Brescia, 23 maggio 2014 – Dall’ Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale (Asaps) arriva un allarme sicurezza per la Brebemi , il problema è l’ assenza del Tutor “che si è dimostrato uno strumento formidabile per abbattere la mortalita’ stradale”, denuncia il presidente Giordano Biserni. “Vista l’ attuale situazione della Polizia Stradale, che aprira’ una nuova sottosezione a Chiari, il rischio è che i controlli sulla velocita’ siano interamente demandati all’ impiego di postazioni elettroniche istantanee che non hanno la stessa efficacia del Tutor”, aggiunge. Biserni sottolinea inoltre come “la vicina A4, costruita per consentire al traffico di toccare anche la citta’ di Bergamo, e’ invece quasi interamente coperta dal sistema (per l’ esattezza il 72% per un totale di 134,6 km), attivo dal 2007 e che – in un solo anno di attivita’ – ha ridotto gli incidenti complessivi del 36,4%, quelli con feriti del 47,4% e la mortalita’ addirittura del 72,5%” . “Nei tratti dove il Tutor e’ in funzione, segnalato dai pannelli a messaggio variabile – prosegue – la riduzione della velocita’ media e’ stata del 15% mentre la velocita’ ‘di picco’ e’ scesa del 25%”. Secondo l’ Asaps “i nemici pubblici numero uno in autostrada, restano velocita’ e distrazione. Per questo la nostra preoccupazione e’ che una nuova autostrada che nasce dichiaratamente senza Tutor si presti ad attirare gli amanti della velocità” . Sulla vicenda interviene anche il Codacons, che delinea anche una possibile violazione delle norme sulla concorrenza: ” L’ apertura dell’ A35 priva di Tutor potrebbe gli automobilisti ad utilizzare questa autostrada a discapito di altre arterie che corrono parallele alla Brebemi e che dispongono di strumenti di rilevazione automatica della velocità, così da non incorrere nel rischio di ricevere multe. Il Codacons ha presentato oggi un esposto anche all’ Antitrust, affinché faccia chiarezza su tale aspetto”. L’ associazione dei consumatori ha inviato un esposto anche al ministero dei Trasporti e all’ Anas, per chiedere di non autorizzare l’ A35 senza Tuttor.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox