BOND ARGENTINA: IL TRIBUNALE DI GENOVA CONDANNA LA BANCA POPOLARE DI BERGAMO
- fonte:
- Marketpress.info
Ha 76 anni, è ligure, e risiede nella provincia di Savona la signora che nel gennaio del 2001 aveva acquistato quelle obbligazioni argentine che l`allora Banca Brignone, ora Banca Popolare di Bergamo, tanto le aveva raccomandato, sebbene avesse firmato la documentazione che attestava che la sua conoscenza in materia di investimenti fosse“ bassa“, e altrettanto lo fosse la sua propensione al rischio. E a nulla è servito che la Banca rilevasse che un avvocato (questa era in passato la professione della Signora), per sua cultura e conoscenza avrebbe dovuto saper valutare quel tipo d`investimento. Ed ecco che ora la Signora, rivoltasi al Codacons della Liguria diretto dall`Avv. Diana Barrui, si vedrà restituire i poco più di 10. 000 ? oltre interessi, ormai creduti persi, grazie alla sentenza n. 3856/06. Il Presidente del Codacons Liguria Avv. Diana Barrui, che ha personalmente patrocinato la causa, rileva che anche questa volta la Banca ha violato i disposti di cui alle normative Consob, in quanto, sebbene il cliente avesse palesato la sua inesperienza in questo tipo di investimenti, questa ha provveduto ugualmente a collocarle prodotti non adatti al suo profilo. E il fatto che la Banca abbia messo le mani avanti con la dicitura “operazione non adeguata“, apposta in calce all`ordine stesso, per il Tribunale di Genova non è rilevante, giacchè la Banca avrebbe dovuto dimostrare di aver fornito al cliente tutte le informazioni specifiche circa l`inadeguatezza dell`operazione. “Intanto“, continua l`Avv. Barrui, “speriamo che tutti coloro che hanno perso i loro risparmi in questo tipo di investimento, provvedano entro il 21 dicembre 2006 ad inviare alla loro banca una lettera di interruzione della prescrizione, o a chiamare il Codacons al numero nazionale 892-007, perché in tale data si prescrive il diritto del consumatore a recuperare quanto investito“.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- BANCA