“Bollette, si rischia il black out”
- fonte:
- il Roma
Sale il pressing dei partiti di maggioranza per nuove misure contro il rincaro delle bollette. Aumenti che colpiscono famiglie e imprese, costringendo queste ultime – nei casi più estremi a fermare le produzioni. Il Governo lavora a un decreto enrto fine mese e studia nuove misure. Anche il premier Mario Draghi non ha dubbi sulla necessità di intervenire, ma è presto per dire quali. Il caro-bollette è anche una minaccia che insidia la sicurezza nazionale,al punto che «l’impennata dei prezzi dell’energia elettrica e del gas naturale espone l’Europa al rischio di blackout energetici», afferma il Copasir in un passaggio della relazione sulla sicurezza energetica nell’attuale fase di transizione ecologica. Una paura che investe direttamente il nostro Paese, visto che «il timore è che in Europa lo spegnimento di una singola centrale – ad esempio per mancanza di carburante – possa generare una reazione a catena in vari Stati membri – continua il Comitato – Il timore di un possibile blackout si starebbe diffondendo in tutta Europa». Anche per questo ieri c’è stata una riunione di tecnici a Palazzo Chigi. Tra le ipotesi quella di destinare i proventi delle aste per il consumo di CO2 alla sforbiciata delle bollette. Si ragiona, inoltre, su come trasformare gli extra gettiti delle società energetiche in sgravi per le imprese in affanno. Proprio contro gli ultimi aumenti delle tariffe il Codacons sta preparando un mega-ricorso al quale potranno aderire milioni di italiani: una iniziativa legale ancora top secret che sarà svelata nei dettagli nei prossimi giorni.
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- ECONOMIA & FINANZA
- ENERGIA
- Tags: bollette