BEFANA 2005: SI SPENDERANNO 800 MILIONI DI EURO IN REGALI, CALZE E DOLCI
Anche la Befana ha adeguato i prezzi, portando nelle case dei consumatori non solo calze, regali e cioccolata, ma anche aumenti nella media del 10%. Generando un giro d?affari per il 2005 che Intesaconsumatori stima in circa 800 milioni di euro tra giocattoli e prodotti alimentari.
Facendo un giro tra negozi e mercati si scopre che i classici prodotti della Befana fanno registrare i seguenti prezzi:
· Il costo di una calza vuota va dai 2 ai 10 euro (+ 10% su 2004);
· Una calza già riempita di caramelle e cioccolata costa dai 7 ai 50 euro (+15% su 2004);
· Il prezzo della cioccolata varia dai 5 ai 15 euro al Kg (+5% su 2004);
· Un pezzo da 30 grammi di carbone dolce costa 0,50 euro (+10% su 2004)
· Giocattoli (aumento generalizzato del 10% rispetto al 2004)
ADOC, ADUSBEF, CODACONS e FEDERCONSUMATORI invitano i consumatori a limitare le spese per la Befana e devolvere il corrispettivo risparmiato alle tante iniziative di beneficenza per le popolazione colpite dalla tragedia del maremoto.
A chi proprio non vuole rinunciare alla calza, Intesaconsumatori, consiglia ai consumatori di confezionarsi la calza in proprio, mettendo a frutto capacità manuali e creatività. In vecchie calze a cui possiamo applicare ogni sorta di ornamento in carta, stoffa o altro materiale possiamo mettere dolci fatti da noi o frutta secca, senza per forza andare a spendere soldi in giro.

- Sezioni:
- Comunicati stampa
- Aree Tematiche:
- ECONOMIA & FINANZA
- Tags: aumenti, befana, calze, cioccolata, giocattoli, intesa, maremoto, regali