BANKITALIA: DEBITO MARZO VOLA A NUOVO RECORD, 2.120 MLD
CODACONS: POLITICA DELLE TASSE E DEGLI INTERVENTI “LACRIME E SANGUE” NON FUNZIONA. SERVE DRASTICO TAGLIO ALLE SPESE
In base ai dati forniti oggi da Bankitalia, il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato a marzo di 12,8 miliardi, raggiungendo un nuovo massimo storico a 2.120 miliardi di euro.
Questo dato dimostra che la politica delle tasse e degli interventi “lacrime e sangue”, attuata dagli ultimi governi non è servita, e non ha prodotto alcun risultato utile sul fronte del debito – afferma il Codacons – Se da un lato le famiglie italiane sono sempre più schiacchiate dalla pressione fiscale, dalla perdita del potere d’acquisto e da una crisi economica che non pare arrestarsi, dall’altra non si è riusciti a dare un drastico taglio alle spese della P.A., nonostante commissari ad hoc e spending review varie.
Per giungere ad una sensibile riduzione del debito è necessario in primo luogo ridurre le spese, specie quelle improduttive, senza strangolare le famiglie, pensando anche alla crescita e alla ricchezza prodotta dal Paese – conclude il Codacons.
- Sezioni:
- Comunicati stampa
- Aree Tematiche:
- ECONOMIA & FINANZA
- Tags: bankitalia, debito, spending review