Banca Sella condannata a risarcire il cliente “Faremo ricorso”
-
fonte:
- La Stampa
Il tribunale civile di Vicenza ha condannato Banca Sella a restituire a un risparmiatore, assistito dal Codacons, oltre 300 mila euro che il cliente, nel 2010 aveva investito e poi perso in bond greci. La notizia è stata data dallo stesso Coordinamento delle associazioni per la difesa dei diritti dei consumatori. «Il tribunale – spiega Paolo Grandinetti, legale del Codacons – ha ritenuto che la banca sia stata inadempiente ai propri obblighi di informazione in merito all’investimento La replica di Banca Sella non si è fatta pero attendere. «Nel rapporto con i nostri clienti per noi è una priorità molto importante dare tutte le informazioni necessarie per comprendere le caratteristiche di un investimento e avere piena consapevolezza dei rischi. Anche in relazione alla sottoscrizione dei bond greci sui quali si è pronunciato il Tribunale di Vicenza, riteniamo di esserci comportati correttamente, dando allo stesso cliente tutte le informazioni relative all’investimento sia prima della sottoscrizione del contratto che nel contratto stesso, nel pieno rispetto delle norme. Il cliente, inoltre, è stato tenuto aggiornato sull’evoluzione del rischio dei titoli obbligazionari sottoscriti». Il tribunale ha però imposto all’i di credito cittadino la restituzione di un importo pari a 311.837 euro, oltre gli interessi legali maturati dal 2010 a oggi. Il giudice riconoscendo l’inadempimento della banca, sia contrattuale che precontrattuale, ha stabilito che l’investitore non era stato opportunamente informato del rischio collegato ai bond Grecia, oltre a sostenere che lo stesso documento sottoposto all’investitore non è risultato sufficiente in merito ai rischi generali. «Pur dando puntuale esecuzione alla sentenza – conclude Banca Sella -, è stato deciso di ricorrere in appello”.
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- BANCA