Ballando con le stelle, Sgarbi contro Selvaggia Lucarelli: “Fai domande inaccettabili”. Ma i medici: “Mietta non doveva partecipare”
-
fonte:
- Repubblica.it
Vittorio Sgarbi contro Selvaggia Lucarelli a sua volta contro la cantante Mietta. Nel mezzo anche i medici, il Codacons e Alessio D’Amato, assessore alla SanitĂ del Lazio. Tutti a prendere posizione, schierandosi da una parte o dall’altra, in quella che, piĂą che l’ultima puntata del programma di Rai Uno “Ballando con le Stelle”, condotto da Milly Carlucci, è diventata l’ultima arena del “tutti contro tutti”.
Ripercorriamo i fatti: durante la trasmissione la cantante non si è esibita perchĂ© positiva al Covid. In video collegamento , Lucarelli, presente in giuria, ha chiesto a Mietta e al suo partner, Maykel Fontsanche – anche lui costretto a stare a casa – se fossero vaccinati. Se però il ballerino professionista, poi risultato negativo al tampone, ha risposto con un deciso sì non si può dire lo stesso di Mietta, che ha preferito non rispondere.
Ma la bomba era giĂ detonata: pochi minuti dopo Mietta era trending topic su Twitter. La domanda di Selvaggia Lucarelli ha scatenato subito il disappunto social di Vittorio Sgarbi, che sulla sua pagina Facebook ha scritto: “Trovo davvero inaccettabile che Selvaggia Lucarelli debba chiedere a Mietta (che si è contagiata) se fosse vaccinata o meno, atteso che anche i vaccinati si contagiano. Forse che saperlo cambia qualcosa? Vogliamo costringere le persone a rendere pubbliche le proprie condizioni di salute, eventuali malattie? Questa pandemia ha trasformato molte persone in “poliziotti sanitari”. Il Paese che evoca la Lucarelli con la sua caccia all’untore è la Corea del Nord”.
“C’è stata solo una domanda legittima”, spiega Lucarelli su Instagram. Mietta, come rivela la giornalista, ha dichiarato di non aver fatto il vaccino per motivi di salute. La giornalista però ha ribadito che se non si è vaccinati non si partecipa a un programma in cui non ci sono distanze di sicurezza per ovvi motivi. “Se una persona ha problemi, dal mio punto di vista deve stare a casa. I problemi di salute sono un grande cavallo dei No Vax”.
E con il punto di vista di Lucarelli è d’accordo anche Antonio Magi, presidente dell’Ordine dei medici di Roma. “Non conosco quale sia la condizione patologica che impedisce a Mietta di vaccinarsi – dice Magi – ma questo vuol dire che lei dovrebbe stare doppiamente attenta, stare a casa e soprattutto non partecipare a una trasmissione come questa, che di fatto pone i concorrenti in una sorta di ‘comunitĂ aperta’, dove non può esserci distanziamento ma nemmeno isolamento dal resto del mondo”. Una questione di “altruismo sanitario”, secondo il medico. “Noi ci vacciniamo anche per tutelare le persone come Mietta che non possono farlo, ma è loro compito proteggersi piĂą degli alti. Il solo tampone, lo sappiamo, non basta in particolare quello rapido che viene fatto nelle trasmissioni Tv, può dare falsi positivi e falsi negativi. Per questo credo sia stato irresponsabile da parte della cantante partecipare alla trasmissione”.
Mietta, sui social ha fatto presente il suo punto di vista, pubblicando un comunicato sulla sua pagina Instagram, ripreso poi dal Codacons. Tema principale su cui punta la cantante: il rispetto alla privacy.”Io non sono contraria al vaccino,- afferma la cantante su Instagram- ma non l’ho ancora effettuato per motivi di salute che riguardano esclusivamente me. Quando ci saranno le condizioni non avrò problemi a farlo, ma al momento non posso. Trovo vergognoso dovermi giustificare ed essere costretta a mettere in piazza una situazione così privata”.
Ma anchee stavolta arriva la risposta, stavolta dalla politica. “Il caso avvenuto nella trasmissione della Rai ‘Ballando con le Stellè dimostra ulteriormente l’importanza di vaccinarsi. Il tema non è certo la privacy, quanto sconfiggere il virus tutelando, la propria e altrui salute”, dichiara l’assessore regionale alla SanitĂ Alessio D’Amato.
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- OSSERVATORIO TV
- PRIVACY
- SANITA'