Bagagli svuotati a Malpensa Il Codacons: stop alla vergogna
-
fonte:
- Il Giorno
di ROSELLA FORMENTI MALPENSA (Varese) TIENE BANCO tra i passeggeri in aeroporto la vicenda dei due dipendenti denunciati l’ altro giorno perché ?allungavano? le mani dentro le valigie prima di avviarle alla stiva degli aerei. Lo scalo di Malpensa ormai da anni è super vigilato. La conferma nei risultati positivi dell’ attività degli uomini delle forze dell’ ordine, impegnati su più fronti, dal contrasto dell’ immigrazione clandestina al traffico di stupefacenti, con operazioni portate a termine con successo. Attenzione al massimo anche contro i borseggiatori. Preziose, in questo senso, sono le telecamere installate da Sea, gestore aeroportuale: ancora una volta l’ occhio del Grande Fratello ha dato un contributo fondamentale agli agenti di polizia per smascherare due dipendenti aeroportuali che ?allungavano? le mani dentro i bagagli prima di caricarli nella stiva degli aerei in partenza. I due uomini, un cinquantunenne residente nel Gallaratese e un cinquantacinquenne nel Castanese, sono stati denunciati. A ENTRAMBI è stato sospeso il tesserino aeroportuale. Le indagini non sono ancora concluse: gli inquirenti stanno ancora esaminando i filmati videoregistrati. Al momento però nulla trapela dalle bocche degli investigatori che hanno smascherato i due addetti di una società di handling che dalle valigie avrebbero sottratto telefoni cellulari, macchine fotografiche, chiavette Usb e altro materiale, trovati nelle loro abitazioni. La vicenda ha suscitato di nuovo preoccupazione tra i passeggeri che comunque promuovono l’ aeroporto per quanto riguarda la sicurezza. «I controlli ci sono – dicono alcuni viaggiatori al check-in – e rispetto a quanto accaduto anni fa, oggi la situazione è sotto controllo. E poi un bel contributo lo danno le telecamere». Il sistema di videosorveglianza anche nel caso dei due addetti con le mani troppo lunghe ha dato un contributo prezioso come già era successo a gennaio e ad aprile per individuare e arrestare tre borseggiatori, due kossovari e un algerino, inchiodati alle loro responsabilità proprio dai filmati. Sul caso dei due addetti denunciati l’ altro giorno interviene invece con decisione il Codacons: «È vergognoso che all’ aeroporto di Malpensa non si sia ancora fatta pulizia e che non siano stati predisposti strumenti idonei ad impedire questi furti», dichiara il presidente Marco Donzelli, che invita i passeggeri danneggiati a chiedere non solo il risarcimento patrimoniale ma anche per quello per danni morali. [email protected].
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- VIAGGI & TURISMO
-
Tags: aeroporto, bagagli, furti, malpensa, marco donzelli, passeggeri, valigie