22 Maggio 2002

Aumenta il canone Telecom

Aumenta il canone Telecom, le associazioni dei consumatori ricorrono al Tar




ROMA Aumenta il canone Telecom, ma diminuiscono le tariffe grazie a una manovra complessiva che porterà un risparmio per le famiglie e le aziende italiane pari a 50-55 milioni di euro. È quanto sostiene il direttore generale di Telecom Italia Riccardo Ruggero che ieri ha illustrato le novità che diventeranno operative dal primo luglio. La nuova manovra prevede mezz`ora di telefonate interurbane gratis per le famiglie ogni bimestre e l`estensione dell`ora di telefonate gratis (già attiva per le famiglie) anche alle imprese. Ma contro l`aumento del canone le associazioni di consumatori Codacons e Adusbef preannunciano un ricorso al Tar.
«Questo intervento compenserà – sostiene Ruggero – il già programmato adeguamento dell`abbonamento alla rete telefonica generale deciso a seguito della delibera sul ribilanciamento tariffario voluta dalla Commissione europea». L`abbonamento alla rete telefonica generale per la clientela residenziale passerà dal primo luglio dagli attuali 11,36 euro al mese (iva esclusa) a 12,14 euro mensili (sempre iva esclusa), con un aumento pari a 0,78 euro. In totale nel 2002 l`aumento del canone è di euro 1,45 al mese. Secondo Telecom, il canone italiano è sotto la media europea. Dal primo luglio sarà gratuita mezz`ora di chiamate interurbane ogni due mesi. In pratica, Telecom ha calcolato che si potrà realizzare un risparmio medio di 0,89 euro al mese per famiglia, con un saldo tra aumento del canone e diminuzione delle tariffe pari a 0,11 euro al mese.
In Italia sono 15 milioni le famiglie che telefonano per più di 15 minuti al mese in interurbana: secondo i dati forniti da Telecom Italia, sono 10 milioni le famiglie che chiamano per molto più di mezzora nell`arco di un bimestre.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox