“Aule schermate anti-telefonino”
- fonte:
- Giornale di Brescia
Aule schermate per evitare l’ uso di telefonini per copiare. Le chiede il Codacons che, come ogni anno, vigilerà sugli esami di maturità. «Da qualche anno – spiega l’ associazione – il diffondersi di internet e di strumenti telefonici mobili sempre più all’ avanguardia ha permesso la divulgazione delle tracce d’ esame e delle soluzioni delle prove scritte in tempi brevissimi. Capita così, per esempio, che una scuola a Milano cominci la prova scritta mezz’ ora prima di una scuola a Roma: il tempo necessario perché le tracce arrivino su internet e possano essere conosciute da chi dispone di un cellulare con connessione, oppure comunicate via sms da chi sta a casa. L’ esperienza degli anni passati dimostra come i telefonini siano attivissimi durante le ore delle prove d’ esame, nonostante l’ obbligo di consegnarli alla commissione. Per questo – afferma il presidente del Codacons, Carlo Rienzi – chiediamo al Ministero dell’ Istruzione di "schermare" in modo definitivo le aule scolastiche, così da rendere inutilizzabile al loro interno qualsiasi apparecchiatura telefonica. Allo scopo esistono diverse soluzioni, dalle vernici schermanti ai cosiddetti "jammer", strumenti in grado di isolare ambienti circoscritti».
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- SCUOLA
- Tags: aule, Carlo Rienzi, esami, internet, jammer, maturità, Telefonini, tracce, vernici