Arte Imperia e Regione: recupero di 72 abitazioni e una casa del volontariato
- fonte:
- Il Secolo XIX
Recupero ed efficientamento energetico di 72 alloggi di edilizia popolare, pi? servizi per il quartiere, una casa per il volontariato. Sono queste le finalit? dellintervento- il fine lavori Ë stato presentato ieri – realizzato negli edifici di Arte Imperia in via Vecchia Piemonte e in via Spontone. Le opere finalizzate alla riduzione dei consumi energetici, alla bonifica dellamianto ealla manutenzione straordinaria degli ascensori, hanno richiesto un investimento di oltre 1,2 2 milioni di euro stanziati dalla Regione. ´I lavorihanno coinvolto 72 alloggi di edilizia residenziale pubblica o ha detto lassessore regionale allUrbanistica, Marco Scajolao Siamo intervenuti per rendere questi edifici pi? confortevoli, ci sar? anche una riduzione di costi delle utenze grazie ai lavori di efficientamento energetico e si Ë provveduto alle opere di bonifica dellamianto. Una parte diinvestimento, inoltre, Ë stato stanziato per la manutenzione straordinaria degli ascensoriª. Inaugurata anche la iCasa Casa del volontariatow, unospazio che Arte ha destinato alle associazioni no profit: attualmente sono otto quelle presenti, che usufruiscono degli spazi corrispondendo un affitto calmierato. ´Lintervento migliora la vivibilit?di questo quartiere, ormai non pi? periferico, vista anche la vicinanza con la nuova stazione – ha spiegato il sindaco Claudio Scajola – I lavori di efficientamento energetico realizzati, inoltre, si legano ai tanti interventi dello stesso tenore portati avanti in questi anni dal Comune su diversi edifici, a partire da scuole e impianti sportiviª. Tra le associazioni ospitate nel centro Apf progetto famiglia Casa Pollicino, Arci, Clibas per il benessere ambientale e sociale di persone disabili e fragili, Codacons, il Centro servizi per il volontariato, cooperativa La Fenice, P? nta Music?. ´Il progetto integratodi miglioramento della qualit? dellabitare ha permesso la riqualificazione eil miglioramento energetico dei 72 alloggi che consente ai nostri assegnatari la riduzione dei consumi spesso pi? alti dellaffitto o ha aggiunto lamministratore unico diArte Imperia Antonio Parolini – Glispazi aggregativi per associazioni di volontariato che saranno facilmente fruibili dai nostri assegnatari e un progetto pilota di installazione di 10 defibrillatori nei maggiori complessi di Arte di tutta la provincia per la promozione della cultura del primo soccorsoª. Per luso del defibrillatore saranno formati alcuni inquilini delledificio Arte,il salvavita sar? a servizio del caseggiato, delquartiere e del vicino campo da calcetto della parrocchia sempre molto frequentato. LINTERVISTA Claudio Donzella / SANREMO ´E pensare che tre mesi fa
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- VARIE
- Tags: arte imperia, edilizia popolare, Liguria