Arenaways, il business dei treni “Per noi la sfida è ad alta velocità”
-
fonte:
- la Repubblica
L´accordo include la possibilità, in futuro, di esportare in maniera congiunta in Italia i servizi di trasporto notturno da e per la Spagna. A oggi, comunque, Arenaways ha presentato a Rfi la richiesta per le tracce Torino – Alessandria – Sicilia (Villa San Giovanni) – Bari. «L´accordo con Renfe – commenta il fondatore e a. d. di Arenaways, Giuseppe Arena – ci fornisce i mezzi per offrire un´alternativa senza eguali anche ai numerosi passeggeri diretti in Puglia e in Sicilia. L´hub di Alessandria, che già opera con successo per i servizi Autozug e Autoslaap, diventerà ancora più strategico e agevolerà gli spostamenti Nord-Sud. Abbiamo i treni e abbiamo presentato richiesta per le tracce. Adesso è tutto in mano a Rfi. Noi vorremmo iniziare a operare da dicembre 2011. Gli ostacoli che stiamo incontrando sulla Torino-Milano sono sotto gli occhi di tutti ma gli azionisti ci credono, io ci credo, anche Renfe ci crede: noi andiamo avanti». L´Ursf (Ufficio per la regolazione dei servizi ferroviari) del ministero dei Trasporti ha negato ad Arenaways, con provvedimento del 9 novembre 2010, la possibilità di effettuare fermate intermedie sulla tratta ferroviaria Milano-Torino, l´unica operativa al momento in Italia. Nei giorni feriali Arenaways può offrire partenza da Torino Lingotto alle 7.10, fermata a Porta Susa 7.19-7.21, arrivo a Milano Porta Garibaldi alle 8.55, ritorno con partenza da Milano Garibaldi alle 18.05, fermata a Porta Susa 19.49-19.51 e arrivo a Torino Lingotto alle 19.58. Non è molto e al momento l´azienda alessandrina punta su carte come puntualità, pulizia, comfort. Ma il prossimo 6 ottobre è in programma al Tar del Lazio l´udienza di merito per discutere il ricorso con cui Arenaways chiede l´annullamento del no dell´Ursf alla possibilità di effettuare tappe intermedie nella tratta Milano-Torino. Intanto si attende la decisione dello stesso Tar sul ricorso con cui Rfi del gruppo Ferrovie dello Stato, in attesa dell´udienza di merito, chiede di sospendere la delibera dell´Antitrust che ha avviato un´istruttoria per abuso di posizione dominante nel mercato dell´accesso all´infrastruttura ferroviaria nazionale nei confronti di Rfi e Fs. L´Autorità intende verificare se Fs abbia con i suoi comportamenti ritardato e ostacolato l´ingresso di Arenaways nel mercato italiano del trasporto passeggeri, favorendo così la controllata di Fs, Trenitalia, con pregiudizio dei clienti. I presunti comportamenti dilatori su cui indaga l´antitrust, denunciati sia da Arenaways sia dalle associazioni dei consumatori Altroconsumo e Codacons, sarebbero iniziati nel 2008, quando Arenaways presentò la richiesta per ottenere le tracce necessarie al servizio di trasporto passeggeri.
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- TRASPORTI