22 Giugno 2022

ANTITRUST SANZIONA RYANAIR PER ACCORDO SU CONCILIAZIONI CON CODACONS

L’AUTORITÀ DOPO AVER “ACCERTATO” CHE MILIONI DI PASSEGGERI DI RYANAIR SONO STATI “INGANNATI” DALLA COMPAGNIA E DAL CODACONS, PER LA VERGOGNA DI FARE UN FLOP EROGA “BEN” 5.000 EURO DI SANZIONE ALLA PIÙ IMPORTANTE ASSOCIAZIONE ITALIANA DI DIFESA DEI DIRITTI

PORTEREMO I 5.000 EURO IN MONETINE DA 5 CENT DIRETTAMENTE NELLE MANI DEL PRESIDENTE RUSTICHELLI CHIEDENDOGLI ANCHE PERDONO PER AVERLO OFFESO OSANDO IMPUGNARE AL TAR LA SUA NOMINA A PRESIDENTE PER CARENZA DEI REQUISITI DI LEGGE

ORA LUI E IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO WALTER CAIZZONE “COMPAGNO” IN PASSATO DELLA FEDERCONSUMATORI (SOGGETTO SEGNALANTE!) E DELLA CONFCOMMERCIO SARANNO DENUNCIATI ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA PER ABUSO DI ATTI DI UFFICIO PER NON ESSERSI ASTENUTI NEL PROCEDIMENTO, E QUANDO IL GIUDICE AMMINISTRATIVO ANNULLERÁ LA RIDICOLA SANZIONE CHIEDEREMO INDIETRO LE MONETINE UNA PER UNA

“GRAZIE” ALL’ANTITRUST ORA MILIONI DI PASSEGGERI ITALIANI CHE VOLERANNO CON RYANAIR PARTIRANNO SENZA TUTELE AGGIUNTIVE PER I CASI DI DISSERVIZI NEI VOLI

 

L’Antitrust ha elevato una sanzione da complessivi 200mila euro a Ryanair per l’accordo sulla risoluzione delle controversie stipulato con il Codacons, ravvedendo nelle ADR (Alternative Dispute Resolution) avviate a tutela dei diritti dei passeggeri una pratica commerciale scorretta.
Lo rende noto la stessa associazione dei consumatori, verso la quale l’Autorità ha comminato una mini-sanzione da 5mila euro.
L’Antitrust dopo avere “accertato” che milioni di passeggeri di Ryanair sono stati “ingannati” dalla compagnia aerea per l’accordo siglato con il Codacons, per la vergogna di fare un flop eroga 5.000 euro di sanzione alla più importante associazione di difesa dei diritti italiana – afferma il Codacons – Porteremo i 5.000 euro richiesti in monetine da 5 centesimi e li consegneremo direttamente nelle mani del presidente Roberto Rustichelli, chiedendogli anche perdono per averlo offeso osando impugnare al Tar la sua nomina a presidente per carenza dei requisiti di legge.
Ora lo stesso Rustichelli e il responsabile del procedimento istruttorio, Walter Caizzone, in passato “compagno” della Federconsumatori (soggetto segnalante) e della Confcommercio saranno denunciati alla Procura della Repubblica per abuso di atti di ufficio per non essersi astenuti nel procedimento. E quando il Tar del Lazio – dinanzi al quale proporremo ricorso – annullerà la ridicola sanzione, chiederemo indietro le monetine una per una.
Intanto “grazie” all’Antitrust questa estate milioni di passeggeri italiani che voleranno con Ryanair partiranno senza quelle tutele aggiuntive per i casi di disservizi nei voli previste dall’accordo sulle conciliazioni siglato dalla compagnia aerea con il Codacons.

Il testo del provvedimento integrale viene pubblicato oggi sul sito www.codacons.it ed è disponibile di seguito e cliccando qui.

 

PS11784_scorr + sanz int-signed-signed

 

Qui è disponibile l’atto di significazione del Codacons:

Qui invece è possibile prendere visione della memoria del Codacons:
Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox