10 Novembre 2011

Anche i consumatori pronti ai ricorsi: ticket per fare cassa

Anche i consumatori pronti ai ricorsi: ticket per fare cassa

 «Non me ne frega niente». La frase dal vago sapore dannunziano è di Marco Donzelli, presidente nazionale del Codacons. Non c’ è verso di ragionare con lui sull’ inutilità dell’ en nesimo balzello pseudoecologista di Pisapia. «Bisogna avere il coraggio di scegliere posizioni impopolari, l’ inquinamento miete mille vittime all’ anno, è necessario pensare ai nostri figli e meno all’ economia e alle ragioni del denaro» prosegue Donzelli. «Chi inquina deve pagare e questo va fatto anche se il trasporto pubblico non è ancora in grado di accogliere in maniera soddisfacente tutti i cittadini. Si deve iniziare da qualche parte e questo nuovo ecopass è proprio l’ inizio che fa al caso nostro». In attesa di capire se Pisapia si stia muovendo su questa posizione oltranzista, forse troppo raffinata per Palazzo Marino, l’ altra faccia del mondo dei consumatori ovvero l’ Adicon sum abbraccia una linea più pragmatica e di buon senso. «Questa tassa sul traffico ha valore solo se i ricavi saranno immediatamente reinvestiti per migliorare il servizio di trasporto pubblico, la mobilità su due ruote, i semafori intelligenti e una rivisitazione del sistema di trasporto commerciale in città» spiega Tommaso Di Buono, segretario generale di Adiconsum. In caso contrario saremo i primi ad intraprendere azioni legali contro il Comune di Milano. Non deve essere assolutamente una nuovo modo per mettere le mani in tasca ai cittadini, ma una soluzione efficace al problema del traffico». Entrambi i rappresentanti delle associazioni dei consumatori sono concordi nel riconoscere la totale assurdità dell’ aumento del prezzo del biglietto Atm. Per Donzelli «si è dato un segnale sbagliato» mentre Di Buono parla di «messaggio sbagliato nei confronti di chi sceglie il trasporto pubblico rispetto a quello privato, danneggiandolo solo per far cassa». Sebbene su posizioni apparentemente opposte, entrambe le associazioni dei consumatori concordano sul rischio che dietro a queste operazioni – rincaro biglietti ATM e nuovo ecopass – si celi il più classico degli imbrogli: prendersi i soldi dei cittadini e dimenticarsi le promesse. Un rischio o una certezza?
 
 

 

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox