Altre tre donne uccise: «Morti annunciate»
-
fonte:
- L`Unità
Grosseto, Genova e Desenzano. Altre tre città, tre donne uccise, tre casi di femminicidio che si aggiungono alla lista ormai senza fine. In Toscana è stato arrestato un tecnico informatico di 47 anni, accusato di aver ucciso, strangolandola, e gettato in un dirupo il corpo di Irina Meyntser, 47 anni, rinvenuto due giorni fa all’ Argentario (Grosseto) e con la quale conviveva. Si tratta di Sergio Bertini, incensurato, convivente e coetaneo della vittima. Omicidio volontario e occultamento di cadavere le ipotesi di reato contestate. Era stato lo stesso Bertini a denunciare la scomparsa della donna. Il 17 ottobre scorso aveva raccontato ai carabinieri che la convivente era partita per Roma per incontrare una sua connazionale, mala donna non è mai arrivata nella capitale. Bertini aveva anche contattato, per la scomparsa, la trasmissione televisiva “Chi l’ ha visto”. Una tragedia della quotidianità anche a Genova, dove è stato arrestato nella notte dai carabinieri con l’ accusa di omicidio volontario un uomo di 62 anni di nazionalità ecuadoriana che l’ altra sera era stato trovato ferito accanto al cadavere della compagna, una connazionale di 42 anni uccisa a coltellate nella sua abitazione di Santa Margherita Ligure. L’ arresto sarebbe scattato sulla base di alcune testimonianze e di una prima analisi medico legale. L’ uomo, che era stato trovato con ferite da arma da taglio su varie parti del corpo, è attualmente piantonato all’ ospedale San Martino di Genova, dove era stato trasportato in codice rosso dai sanitari del 118. Secondo gli inquirenti, il 62enne, che aveva conosciuto la donna in una chat line, avrebbe ucciso la compagna con una coltellata e avrebbe poi tentato di togliersi la vita odi inscenare un suicidio, colpendosi con diversi fendenti. A scatenare la violenza dell’ uomo potrebbe essere stata la decisione della compagna di mandarlo via da casa, dopo averlo ospitato per un periodo nella propria abitazione. Dramma familiare a Calvisano, in provincia di Brescia. Un 84enne l’ altra mattina ha ucciso a coltellate la moglie, di un anno più giovane. Poi ha aggredito anche il nipote 25enne. Qualcuno ha dato l’ allarme e sono arrivati sul posto i carabinieri di Desenzano. L’ anziano è stato fermato, il nipote, ferito in modo lieve, ricoverato in ospedale. A proposito di femminicidio, il Codacons ha depositato un esposto a 10 procure della Repubblica in merito ad alcuni omicidi che hanno visto coinvolte donne nonostante queste avessero già denunciato alle pubbliche autorità violenze e molestie subite da mariti o ex partner. «Ciò che allarma di più – si legge nell’ esposto- è il fatto che frequentementele vittime avevano presentato in precedenza denunce per stalking senza che, di fatto, venisse fatto nulla per impedire al persecutore di portare a compimento il proprio terribile intento». Ed elenca i casi. Come quello della «signora Antonella Russo, uccisa a fucilate dall’ ex marito ad Avola (Siracusa) davanti al figlioletto di 4 anni, nonostante avesse presentato una denuncia per stalking ai carabinieri qualche tempo prima; stessa sorte è toccata a Lucia Bellucci, uccisa vicino Trento con due coltellate dal ex partner, nonostante nel passato lo avesse denunciato per stalking». Vittime di femminicidio sono state anche «Fatima e Sene Ada Selmanaj, uccise dal marito\padre a Pescina, dopo che lo avevano denunciato per violenza sessuale nei confronti della giovane Sene Ada; è finita nel sangue anche la storia di Maria Pia Bigoni, a Civitanova Marche (Mc), uccisa a coltellate per strada dall’ ex marito nonostante lo avesse in precedenza denunciato». Questi casi, insieme a molti altri, per il Codacons «evidenziano come molto spesso le vittime di condotte persecutorie o di maltrattamenti non riescano a trovare un aiuto reale nelle istituzioni e nelle forze di pubblica sicurezza, finendo per soccombere alla violenza del persecutore. Il codice penale prevede, all’ art. 40, che non impedire un evento che si ha l’ obbligo giuridico di impedire equivale a cagionarlo».
-
Sezioni:
- Rassegna Stampa
-
Aree Tematiche:
- STALKING
-
Tags: donne, femminicidio, procure, stalking