Alitalia: Codacons, decisione Antitrust inopportuna
- fonte:
- Ansa
Migliaia di cittadini danneggiati dopo cancellazione biglietti
ROMA
(ANSA) – ROMA, 15 FEB – “La decisione dell’Antitrust non ci soddisfa, perché andava sanzionato il tentativo di Alitalia di raggirare i diritti dei consumatori attraverso l’illegale strumento del voucher”. E’ il commento del presidente del Codacons Carlo Rienzi alla decisione dell’Antitrust di chiudere il procedimento nei confronti della compagnia aerea per aver cancellato i biglietti aerei su voli dopo il 3 giugno scorso. L’associazione di difesa degli utenti ricorda che l’Antitrust ha accolto gli impegni assunti da Alitalia sul fronte del rimborso dei biglietti cancellati e ha formalmente chiuso il procedimento aperto a seguito di esposto Codacons che aveva denunciato come, a seguito del decreto del Governo che riapriva gli spostamenti all’estero e sul territorio nazionale a partire dal 3 giugno 2020, Alitalia avesse cancellato molti voli venduti ai consumatori, utilizzando la scusa del Covid per riconoscere agli utenti solo i voucher come forma di rimborso, laddove la normativa comunitaria prevedeva compensazioni in denaro. A seguito della denuncia del Codacons, sottolinea una nota, l’Antitrust aveva aperto una formale istruttoria contro Alitalia, “finita oggi con un nulla di fatto”. Rienzi sottolinea tuttavia che “in ogni caso grazie al Codacons è stato riconosciuto il diritto al rimborso in denaro in caso di voli cancellati per cause non legate al Covid, ma ricordiamo che ci sono ancora migliaia di passeggeri che attendono i rimborsi per voli cancellati a causa del lockdown di marzo”. (ANSA).
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- TRASPORTI
- Tags: Alitalia, antitrust, biglietti, Carlo Rienzi, covid, passeggeri, rimborsi, voucher