ALCOL: CODACONS, INNALZARE DA 16 A 18 ANNI ETA’ MINIMA PER VENDITA BEVANDE
- fonte:
- Adnkronos on line
Roma, 23 apr. – (Adnkronos) – "La prima misura da attuare e’
l’innalzamento da 16 a 18 anni dell’eta’ minima per la vendita di
alcolici associata a controlli serrati su tutto il territorio e
sanzioni severe contro i trasgressori, considerando anche che il
divieto di somministrare alcolici dopo le 2 all’interno delle
discoteche viene oramai violato con una certa sistematicita’". Lo
afferma Carlo Rienzi, presidente Codacons (Coordinamento delle
associazioni per la difesa dell’ambiente e dei diritti degli utenti e
dei consumatori), commentando i dati diffusi oggi relativi al consumo
di alcol tra i giovani.
"Per tutelare i giovani dai rischi dell’alcol – prosegue Rienzi
– e’ indispensabile poi un giro di vite contro le cosiddette bevande
‘alcopop’, ossia bevande con gradazione alcolica compresa tra 5 e 6
gradi travestite da innocui succhi di frutta, dirette a colpire
proprio i piu’ giovani e a creare assuefazione. Infine – conclude
Rienzi – chiediamo di vietare anche in Italia la pubblicita’ dei
prodotti alcolici, cosi’ come avviene in altri paesi; pubblicita’
immorale che spesso enfatizza improbabili effetti positivi
dell’alcol".
- Sezioni:
- Rassegna Stampa
- Aree Tematiche:
- ALIMENTAZIONE
- SANITA'
- Tags: alcol, alcolici, alcolpop, bevande, Carlo Rienzi, discoteche, divieto, pubblicità