29 Dicembre 2020

Alberi caduti, inchiesta bis due feriti in poche ore I pm: “Rischi prevedibili”

di Maria Elena Vincenzi Ancora una volta il maltempo mette in ginocchio Roma. La giornata di ieri stato un bollettino di guerra. Tra pioggia, raffiche di vento che sembravano ululati. E, ancora una volta, si ripetuta una scena vista spesso: alberi che cadono e strade chiuse, marciapiedi distrutti, calcinacci che franano a terra e auto danneggiate. La procura sta aspettando le informative, aprir� uno o pi� fa- sull’accaduto D’altronde quello che successo ieri era gi� stato previsto dai pubblici ministeri di piazzale Clodio che nell’avviso di conclusione indagini dell’inchiesta sugli alberi spiegavano come il periodo investigato fosse quello tra il 22 e il 25 febbraio 2019, ma come a tutt’oggi gli interventi di manutenzione degi alberi fossero ancora scarsi. Era solo questione di tempo. quel tempo arrivato. Un 61enne rimasto gravemente ferito dopo essere stato colpito da un albero sradicato dal vento nel quartiere Flaminio, via Stern. L’uomo ha riportato fratture agli arti superiori e un colpo alla testa: stato necessario un intervento di chirurgia vertebrale. Poco dopo, un’auto stata colpita da un grande tronco mentre viaggiava sul Lungotevere dei’ Cenci: lievi contusioni per il conducente e un’altra macchina danneggiata. Ed proprio il bollettino diramato in serata dalla polizia locale a dipingere il quadro, fosco, di questa ondata di brutto tempo: oltre 150 gli interventi dovuti alle forti raffiche di vento e ai temporali intesi. vigili hanno lavorato tutto il giorno per cercare di tamponare la situazione, mettendo in sicurezza le aree allagate o invase dai rami e chiudendo le strade pi� a rischio. principali interventi per allagamenti sono stati registrati nel pomeriggio nelle vie Tiburtina, Nomentana, Prenestina, Portuense, Tintoretto, Collatina. Per la caduta di rami o di materiali vari, come parti di cornicione o intonaci, caschi bianchi al lavoro nelle zone del centro: Prati, Parioli, Balduina. Ma anche Salaria, Cassia, Tiburtina, Torrenova, Bella Monaca, Pisana, Nomentano e Laurentina. Immediata la polemica, politica e non. �Ancora una volta il maltempo porta nella capitale una pioggia di rami e alberi che si abbattono al suolo causando la chiusura di strade e disagi alla circolazione e mettendo a rischio la sicurezza dei cittadini�, il commento del Codacons. Protestano anche i Verdi: �La responsabilit� di que- amministrazione che in cinque anni poco o nulla ha fatto per la cura del verde: a Roma dopo 5
Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this
WordPress Lightbox